FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » Provincia di Bolzano » La Val Pusteria
    Provincia di Bolzano

    La Val Pusteria

    Updated:Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    Val Pusteria

    Indice dei contenuti

    • Alla scoperta della Val Pusteria, in Alto Adige
      • I corsi d’acqua della Val Pusteria: la Rienza e la Drava
      • Laghi della Val Pusteria
      • Mete della Val Pusteria
      • La ciclabile della Val Pusteria
      • Mappa della Val Pusteria

    Alla scoperta della Val Pusteria, in Alto Adige

    La Val Pusteria è una valle del Trentino Alto Adige situata nella provincia di Bolzano, compresa tra le città di Bressanone e di Lienz (Austria).

    Con una lunghezza di circa 100km la Val Pusteria è una delle valli montane più grandi del territorio italiano, valle circondata dalle Alpi Pusteresi, sottosezione delle Alpi dei Tauri occidentali, montagne appartenenti al gruppo delle Alpi centro-orientali, una sezione delle Alpi.

    Dalla Val Pusteria si diramano numerose valli alpine, a loro volta importanti mete turistiche:

    • la val di Tures (Tauferer Tal) con Campo Tures;
    • la Valle Aurina (con il nome indichiamo sia la valle che l’omonimo comune);
    • la val Badia;
    • la valle di Casies;
    • la valle di Sesto;
    • la val di Landro;
    • la valle di Anterselva;
    • la val di Marebbe, con il comune sparso di Marebbe e San Vigilio di Marebbe;
    • la val di Braies;
    • la valle di Villgraten in territorio austriaco;

    In queste valli troviamo diverse località:

    • Dobbiaco
    • Monguelfo-Tesido
    • Valdaora
    • Brunico
    • Chienes
    • San Candido
    • Sillian
    • Mittewald
    • Heinfels
    • Außervillgraten
    • Innervillgraten.

    I corsi d’acqua della Val Pusteria: la Rienza e la Drava

    Due sono i fiumi che attraversano questa valle: la Rienza e la Drava. E’ interessante notare come questi due corsi d’acqua raggiungono due diversi bacini.

    Le acque della Rienza, tramite il fiume Isarco e il fiume Adige, raggiungono il bacino dell’Adriatico, mentre le acque della Drava, attraverso il fiume Danubio, raggiungono il Mar Nero.

    La “sella di Dobbiaco” costituisce lo spartiacque tra i due bacini.

    Laghi della Val Pusteria

    In questa valle troviamo, oltre alle sue montagne, anche dei laghi molto famosi e apprezzati dagli amanti della natura, come il lago di Braies, il lago di Dobbiaco, il lago di Anterselva e il lago di Landro.

    Mete della Val Pusteria

    Questa valle è molto amata sia per la bellezza dei suoi paesaggi montani e le sue montagne, mete predilette dagli amanti del trekking, delle passeggiate e dell’alpinismo.

    In inverno gli appassionati di sport invernali come lo sci alpino, lo snowboard e lo sci nordico troveranno nei vari comprensori (Ski area del Plan del Corones/Kronplatz, delle Tre Cime,  Klausberg in Valle Aurina, Speikboden a Campo Tures e altre) delle mete sicuramente interessanti dove praticare il loro sport preferito.

    La ciclabile della Val Pusteria

    In questa magnifica valle troviamo (e sarebbe strano se non ci fosse visto l’attenzione per le varie forme di slow-tourism della regione Trentino Alto Adige) la ciclabile della Val Pusteria, lunga 73 km, che parte da San Candido e arriva fino al paese di Fortezza. Da qui parte una ulteriore pista ciclabile, la ciclabile dell’Isarco.

    Grazie a questa ciclabile è possibile collegarsi alla ciclabile della Drava San Candido – Lienz, che fa parte, a sua volta, della ciclabile della Drava. Quest’ultima attraversa diverse nazioni: Italia, Austria, Slovenia (passa nei pressi di Maribor) e Croazia.

    Mappa della Val Pusteria

    L'Alto Adige - Sud Tirolo Natura Trentino Alto Adige trentino-evidenza Valli del Trentino Valli italiane
    Previous ArticleValle Aurina
    Next Article L’Isola di Ischia
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.