ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Trentino Alto Adige»Provincia di Bolzano»Comune di San Candido»San Candido

    San Candido

    0
    By Redazione on Dicembre 4, 2014 Comune di San Candido
    San Candido
    San Candido

    Visitare San Candido significa immergersi nella vera cittadina tra le montagne, immersa nel verde.

    San Candido è un piccolo comune con meno di 3500 abitanti nell’Alta Pusteria (Val Pusteria), in territorio geografico austriaco all’estremo confine nord del Trentino e della Provincia di Bolzano. Il territorio di San Candido è inserito all’interno della magnifica cornice naturale delle Dolomiti.

    San Candido è incastonato tra le Dolomiti e le valli. Un villaggio dove il tempo sembra essersi fermato noto per la vicinanza con importanti comprensori sciistici molto frequentati in inverno da turisti provenienti da tutta Europa. Per l’85% la popolazione di quest’area è di madrelingua tedesca.

    Il nucleo abitativo originario di San Candido si è formato nel 769 intorno al Monastero voluto dal Duca Tassilone III di Baviera.

    La Collegiata di San Candido ha rappresentato per il molti secoli il centro ecclesiastico di quest’area, una presenza molto importante per contrastare l’avanzata degli Slavi. San Candido rimase un piccolo centro religioso sino al XIV Secolo, residenza di molte case signorili influenti tra Gorizia, Trento e Bolzano.

    Il centro di San Candido
    Il centro di San Candido

    Dopo la Prima Guerra Mondiale, a seguito della divisione di territori tra l’Italia e l’Austria, anche se in territorio austriaco poiché oltre il confine dello spartiacque alpino, San Candido fu annesso all’Italia per ragioni militari. Qui si costruirono due caserme affidate al Reggimento degli Alpini e furono istituite le Guardie di Frontiera con le stazioni di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza.

    Cosa visitare a San Candido

    Il piccolo centro è molto caratteristico, simbolo della città è la Collegiata di San Candido con il suo complesso monastico. Di notevole importanza storica sono inoltre la Chiesa del convento dei Francescani, la Chiesa di San Michele e la Cappella del Santo Sepolcro.

    Passeggiando per San Candido
    Passeggiando per San Candido

    San Candido è una meta apprezzata in tutte le stagioni.

    E’ una meta adatta agli amanti dello sci e degli sport invernali: si trova in posizione centrale rispetto a 3 importanti comprensori sciistici, il comprensorio Hochpustertal Alta Pusteria di cui fa parte, il comprensorio di Misurina e il compresorio di Padola Val Comelico, le località sciistiche più importanti e frequentate della zona.

    Ma, oltre che d’inverno, San Candido (come del resto buona parte delle cittadine del Trentino Alto Adige) è una meta che, grazie alla sua posizione, permette  di effettuare un gran numero di escursioni partendo direttamente dal centro del paese.

    Per gli amanti della bicicletta percorrere la bella ciclabile San Candido – Lienz è un must.

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Dolomiti Escursioni L'Alto Adige - Sud Tirolo Montagna Sci e sport invernali Trekking e escursionismo Trentino Alto Adige
    Previous ArticleBolzano
    Next Article Merano

    Related Posts

    Il Nevegal

    Malcesine

    L’Alpago

    Brenzone sul Garda

    Agordo

    Alleghe

    Leave A Reply Cancel Reply

    La regione Trentino Alto Adige
    • Capoluogo: Trento
    • Province: Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa del Trentino Alto Adige
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.