Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Enogastronomia » Campi di zucche You-Pick in Italia
    Campi di zucche in Italia
    Campi di zucche in Italia

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    EnogastronomiaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Dove raccogliere le zucche nei campi in Italia: alla scoperta dei campi di zucca “You Pick”.
      • Dove trovare i campi You-Pick in Italia
      • Campi You-Pick: consigli su come visitarli

    Dove raccogliere le zucche nei campi in Italia: alla scoperta dei campi di zucca “You Pick”.

    L’estate volge al termine, ottobre è alle porte, ma non è ancora arrivato il momento di stare a casa a godersi la cioccolata calda con la coperta sulle spalle: l’autunno (quest’anno l’equinozio d’autunno è sarà il 22 settembre 2023)

    L’autunno è una stagione magica, che ci regala alcuni dei panorami più intensi ed emozionanti da osservare. Non è raro trovare persone che passeggiano per i sentieri di montagna per immergersi negli splendidi colori delle foglie che, grazie al foliage, creano un’atmosfera quasi irreale, fiabesca.

    Da qualche anno a questa parte ottobre, però, non è più solo il mese delle passeggiate nei boschi e delle sagre, ma è anche visto come il “mese di Halloween”, la festa di origini anglosassoni che ha dapprima fatto breccia nel cuore dei bambini, ma che in breve tempo ha conquistato anche i grandi.

    Zucche ornamentali e commestibili: una grande varietà!
    Zucche ornamentali e commestibili: una grande varietà!

    È proprio grazie a questa festa che in Italia sono nati i campi di zucche You-Pick, letteralmente “Tu scegli”. Si tratta di veri e propri campi di zucche (la zucca è una pianta della famiglia delle Cucurbitacee), meravigliosi da vedere, in cui ci si può recare per raccogliere personalmente la propria zucca da intagliare e decorare.

    Dove trovare i campi You-Pick in Italia

    Questi campi, diffusi ormai in tutta Italia, sono aperti generalmente nei mesi di settembre e ottobre e sono studiati appositamente per creare momenti di condivisione, di profondo contatto con la natura e di divertimento.

    Organizzati per grandi e piccini offrono la possibilità di girovagare in mezzo a zucche di ogni tipologia, di scegliere la propria, caricarsela in carriola e portarla a casa. I momenti di condivisione sono dati dai laboratori per i più piccoli e dalle merende e le cene da gustare sotto il tiepido sole autunnale.

    I campi di zucche You-pick sono diffusi anche nel resto dell’Europa, ma in Italia si trova quello più grande, in provincia di Caserta, precisamente il Giardino delle zucche “Pumpkin Patch” di Pignataro Maggiore. A chi di voi ha la fortuna di abitare non troppo lontano consiglio vivamente di andarlo a visitare, perché è un luogo magico, che vi farà sentire in un altro continente.

    Non disperate però se Caserta è per voi irraggiungibile, perché i campi sono sparsi in tutta la nazione! Per farvi un esempio, in Emilia Romagna per tutto il mese di ottobre verranno organizzati eventi di ogni genere e per tutte le età, sparsi per la regione, ma troverete posti meravigliosi in Lombardia, Veneto, Piemonte, nelle Marche, nel Lazio, insomma dappertutto.

    In Friuli troviamo i “campi di zucche di Degano” , dove, nei suoi campi, troveremo una ampia scelta di zucche, da quelle bianche (molto usate durante eventi quali i matrimoni), a quelle ornamentali usate ad esempio per halloween a quelle, ovviamente, commestibili, che potremmo usare per le nostre ricette a base di zucca.

    Zucche da mangiare
    Zucche da mangiare: qual’è la vostra ricetta preferita?

    In Lombardia, a Galbiate, troviamo il Campo dei Fiori di Galbiate dove, oltre a raccogliere (nella stagione giusta ovviamente) tulipani e narcisi, in autunno si possono raccogliere le zucche.

    Anche a  Tulipania (Terno d’Isola, in provincia di Bergamo) troviamo oltre che narcisi e tulipani (in primavera) una grande varietà di zucche da poter cogliere per le nostre ricette con la zucca o per decorare la nostra casa, magari durante la festività di Halloween.

    In provincia di Monza, a Ornago, troviamo “Shirin, campo di tulipani u-pick” che, in autunno, diventa un “Campo di zucche U-Pick”.

    In Veneto troviamo poi l'”azienda agricola biodiversa Nonno Andrea“, che, tra i vari servizi, offre la possibilità di raccogliere le sue zucche direttamente dai campi.

    Campi You-Pick: consigli su come visitarli

    La parte migliore di queste iniziative è la varietà dei contenuti, che li rende adatti a tutti. Se è vero che i laboratori sono pensati prevalentemente per i bambini, è anche vero che le cene con prodotti tipici sono un richiamo per tutti i buongustai. Se amate gli animali sappiate che molti eventi sono organizzati in fattorie, dove troverete galline, conigli, poni e cavalli e sarò possibile avvicinarli e coccolarli.

    Inoltre i tramonti di fuoco faranno da cornice alle vostre serate romantiche o accompagneranno quell’ultimo bicchiere di vino, bevuto in cerchio con gli amici, fuori dal trambusto quotidiano, lontano dai locali alla moda, a piedi nudi sull’erba fresca.

    Siete dei bravi fotografi o semplicemente attivi utenti social che amano condividere le immagini dei luoghi che visitano? Anche per voi questo è il posto giusto, lascerete gli amici a bocca aperta quando mostrerete loro le foto scattate ai bimbi che giocano, alle distese di zucche e a tutto ciò che il vostro occhio esperto sa cogliere in ogni particolare.

    Ricordo che la prenotazione è sempre consigliata e in qualche caso obbligatoria, quindi raccomando a chi di voi è interessato di contattare sempre la struttura per evitare uno spiacevole viaggio a vuoto. Correte subito a cercare il campo più vicino a voi e preparatevi per un’esperienza indimenticabile!

    Autunno
    Previous Article5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive
    Next Article Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Enogastronomia
    Gli itinerari enogastronomici da non perdere in Italia per una vacanza di gusto
    Aprile 4, 2025
    Alla scoperta del salame di Milano, fiore all’occhiello della salumeria italiana
    Giugno 29, 2024
    I vini italiani
    Dicembre 1, 2023
    Campi di zucche You-Pick in Italia
    Dicembre 1, 2023
    Guida ai cibi più strani d’Italia
    Giugno 16, 2022
    Il giro d’Italia in dieci dolci
    Dicembre 5, 2023
    I trend della ristorazione postpandemia
    Dicembre 1, 2023
    I barbecue: tipologie e caratteristiche
    Dicembre 1, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version