Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Ravascletto » Ravascletto
    Ravascletto
    Ravascletto

    Ravascletto

    Comune di RavasclettoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Ravascletto è una rinomata località turistica nel cuore della Carnia, frequentata dagli sciatori fin dagli inizi del Novecento.
    • Gli sport invernali a Ravascletto
      • Mappa di Ravascletto-Zoncolan

    Ravascletto è una rinomata località turistica nel cuore della Carnia, frequentata dagli sciatori fin dagli inizi del Novecento.

    Il comune di Ravascletto sorge a quota 952 metri in Valcalda, una delle sette valli che della regione della Carnia, al confine tra il Friuli-Venezia Giulia e l’Austria: dominato dalle vette dei monti Crostis e Cimon di Crasulina, che levano le loro morbide sagome verso nord, e dei monti Zoncolan e Tamai a sud, Ravascletto regala in qualsiasi stagione si scelga di visitarlo paesaggi mozzafiato, avvolti da un’atmosfera fiabesca che richiama leggende nordiche di elfi e spade incantate.

    Ravascletto

    Nel periodo estivo un soggiorno a Ravascletto consente di godere di rilassanti passeggiate all’interno della verdissima Valcalda, trasversale alla Valle del But, un affluente del Tagliamento, ed alla Val Degano, attraversando grandi prati punteggiati da fioriture protette ovvero inoltrandosi nei suoi rigogliosi boschi, dove è possibile fare qualche fortuito incontro con le specie faunistiche che popolano la regione: in particolare marmotte, camosci, cervi e caprioli.

    Ravascletto
    Ravascletto

    Da non perdere un’escursione ai laghetti di Tarond e Crasulina, due superbi scrigni d’acqua nel cuore delle Prealpi friulane.

    Interessanti anche le testimonianze urbane dei centri abitati, riuniti nel comune di Ravascletto, i quali, documentati fin dal XIII secolo, conservano suggestivi esempi delle tipiche abitazioni carniche, come le settecentesche casa in Luc, casa de Stalis e casa Baldisar, o la casa da Colauda, risalente addirittura al Cinquecento.

    Ravascletto
    Montagne attorno a Ravascletto

    Nella parrocchiale di S. Matteo Apostolo gli amanti dell’arte potranno ammirare due grandi tele e un trittico su tavola risalenti alla fine del XVI secolo, ora sovrastati dagli affreschi di G. Moro realizzati nel corso del Novecento, mentre la chiesa di Zovello conserva statue lignee e tavole dipinte seicentesche.

    Gli sport invernali a Ravascletto

    Le prime gare di sci di fondo si disputarono a Ravascletto già ai primi anni ’20 del secolo scorso e nel 1948 venne aperta la seggiovia del “Cuel Picciul“, la prima della Regione Friuli-Venezia Giulia: dopo la costruzione dell’impianto funiviario che porta sulla cima del monte Zoncolan, a partire dalla metà degli anni Settanta Ravascletto ha conosciuto un successo crescente nell’ambito del turismo invernale, ripagando i suoi sempre più assidui frequentatori con impianti sciistici d’alto livello, incastonati in un paesaggio davvero mozzafiato.

    Monte Zoncolan
    Monte Zoncolan

    Oggi Ravascletto dispone di uno dei comprensori sciistici più attrezzati della regione, con ben 9 impianti di risalita che permettono di sciare in piste di media difficoltà, ed oltre 20 km di tracciati per la pratica dello sci nordico.

    Da Ravascletto risulta facilmente raggiungibile il complesso termale di Arta, per rigenerarsi dopo l’intensa attività sportiva praticata sulle sue splendide piste.

    Mappa di Ravascletto-Zoncolan

    Città del nord d'Italia Città e paesi del Friuli Venezia Giulia Sci e sport invernali
    Previous ArticleSciare in Piemonte
    Next Article Barcis
    Friuli Venezia Giulia

    La regione Friuli Venezia Giulia

    • Capoluogo: Trieste
    • Province : Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Cartina del Friuli Venezia Giulia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Friuli Venezia Giulia
    Le Pozze Smeraldine
    Luglio 24, 2023
    Il Tagliamento
    Luglio 9, 2023
    Carnia
    Agosto 19, 2023
    Sauris
    Luglio 25, 2023
    Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
    Luglio 8, 2023
    Il Monte Lussari
    Luglio 11, 2023
    Venzone
    Gennaio 20, 2023
    Trieste
    Luglio 31, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version