Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Tarvisio » I Laghi di Fusine
    Laghi di Fusine
    Laghi di Fusine

    I Laghi di Fusine

    Comune di Tarvisio Laghi italianiRedazioneBy Redazione

    I Laghi di Fusine sono una delle mete più amate dagli escursionisti del Friuli.

    I Laghi di Fusine sono due e costituiscono due splendidi esempi di laghi alpini del Friuli Venezia Giulia:

    • il Lago di Fusine Superiore , 929 m s.l.m , con una profondità massima di 10 m ed una superfice di 9 ettari, che alimenta l’inferiore per via sotterranea;
    • il Lago di Fusine Inferiore , 924 m s.l.m , con una profondità massima di 25 m ed una superfice di 13,5 ettari;

    I laghi di Fusine sono laghi di origine glaciale e  sono collocati in un anfiteatro calcareo creato dalla dorsale del Picco di Mezzodì del Monte Mangart: fanno parte, dal 1971, del Parco naturale dei Laghi di Fusine.

    Laghi di Fusine
    Laghi di Fusine

    In inverno, la zona dei laghi è uno dei posti più freddi di tutta la regione Friuli-Venezia Giulia, e spesso vi si registrano le temperature tra le più basse d’Italia insieme al Cansiglio : in questo periodo, in annate di freddo “normali”, entrambi i laghi sono ghiacciati.

    D’estate, specialmente nei weekend, la zona dei laghi viene letteralmente presa d’assalto da un gran numero di persone e relativi automezzi.

    I Laghi di Fusine si trovano nel comune di Tarvisio, Località Fusine, e sono facilmente raggiungibili  tramite la strada “Via dei Laghi”, che parte Fusine in Val Romana, o tramite il sentiero del Lago, situato alla quota di 857 m s.l.m. Dal Lago di Fusine Superiore una meta molto ambita è il Rifugio Alpino Zacchi (http://www.rifugiozacchi.it/), che si può raggiungere in circa un ora percorrendo il Sentiero 512.

    Laghi di Fusine
    Laghi di Fusine

    Il Rifugio Zacchi è situato ad una quota di 1.380 m s.l.m. , costruito nel 1949, rifugio dotato di 22 posti letto e di un ottima cucina, che può far da punto di partenza per altre escursioni o per più impegnative arrampicate nelle vette circostanti, come il Montasio e il Mangart. In inverno si può raggiungere o con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo.

    In Friuli Venezia Giulia altri laghi apprezzati dal punto di vista turistico e ambientale sono il Lago del Predil , il Lago di Cavazzo, il Lago di Sauris e il lago di Barcis.

    Ambiente Laghi italiani Natura Natura nel Friuli Venezia Giulia
    Previous ArticleIl Lago di Sauris
    Next Article Il Lago di Barcis
    Friuli Venezia Giulia

    La regione Friuli Venezia Giulia

    • Capoluogo: Trieste
    • Province : Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Cartina del Friuli Venezia Giulia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Friuli Venezia Giulia
    Le Pozze Smeraldine
    Luglio 24, 2023
    Il Tagliamento
    Luglio 9, 2023
    Carnia
    Agosto 19, 2023
    Sauris
    Luglio 25, 2023
    Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
    Luglio 8, 2023
    Il Monte Lussari
    Luglio 11, 2023
    Venzone
    Gennaio 20, 2023
    Trieste
    Luglio 31, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version