Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » Comune di Trento » Il Muse, il Museo delle Scienze di Trento
    MUSEO, museo di Trento
    MUSEO, museo di Trento

    Il Muse, il Museo delle Scienze di Trento

    Comune di TrentoRedazioneBy Redazione

    Visitare il Muse, il Museo delle Scienze di Trento

    Il Muse è il Museo delle Scienze di Trento, un palazzo progettato dall’architetto Renzo Piano che sorge all’interno del quartiere residenziale Le Albere, un quartiere ideato dallo stesso architetto.

    In Muse è stato inaugurato nel Luglio del 2013 e rappresenta la moderna continuazione del Museo tridentino delle scienze naturali.

    La storia del Museo delle Scienze nella città di Trento nasce nel lontano 1922, quando nel palazzo oggi sede dell’Università di Sociologia, furono esposte diverse collezioni naturalistiche conservate a Palazzo Thun.

    Il Museo Tridentino viene istituito nel 1964 e dal 1982 si inizia ad ipotizzare la costruzione di una nuova sede. Gli anni 90 e gli anni 2000 rappresentano due decenni di importante modernizzazione, oltre a diverse attività di ricerche, il Museo cresce andando ad inglobare diverse attività dislocate nel territorio della provincia di Trento come il Giardino Botanico Alpino e la Terrazza sulle stelle del Monte Bondone.

    MUSE, interno del museo
    MUSE, interno del museo

    L’importanza delle collezioni raccolte, i diversi progetti di monitoraggio e le ricerche che vengono promosse dal Museo delle Scienze, portano un crescente affollamento di pubblico e di allestimenti permanenti, cosi nel 2006 la provincia autonoma di Trento supporta la costruzione di una sede moderna inserita in un contesto di riqualificazione urbana di una parte della città.

    L’edificio del Muse è lungo 130 metri e ha una larghezza massima di 35 metri per oltre 12.000 metri quadrati di esposizione che ospitano le mostre permanenti e temporanee, laboratori didattici e laboratori di ricerca. Nella zona ovest del museo si trova infine una serra in cui sono ospitate esposizioni di ambienti tropicali.

    Il Muse è un edificio costruito secondo tecniche moderne per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale, un gioiello moderno in uno scenario senza tempo come il panorama delle Dolomiti, che è oggi meta di scolaresche e turisti provenienti da tutto il mondo.

    Attrazioni e mete del Trentino Alto Adige Musei italiani Trentino Alto Adige
    Previous ArticleLa ciclabile San Candido – Lienz
    Next Article Il Castello di Thun
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version