Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Liguria » Provincia di Genova » Comune di Genova » Genova
    Genova
    Genova

    Genova

    Comune di GenovaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Genova, il capoluogo della Liguria
      • Cosa visitare a Genova

    Visitare Genova, il capoluogo della Liguria

    Genova è la sesta città italiana per popolazione, con circa 596.000 residenti e una area metropolitana che supera 1.500.000 abitanti, rappresenta il terzo agglomerato urbano più grande del Nord Italia in un area nota come il triangolo industriale in cui rientrano anche le aree metropolitane di Torino e di Milano.

    Genova ha una storia millenaria, affacciata sul Mar Ligure, ha dominato per secoli l’area del Mediterraneo. La Repubblica di Genova, infatti, non ha subito dominazioni, alternando per oltre 8 secoli diverse forme di governo con un unico scopo comune, quello di far crescere e prosperare la città grazie alle attività mercantili e ai commerci.

    La storia della città di Genova è molto affascinante: è stata, con Amalfi, Pisa e Venezia, una delle quattro Repubbliche Marinare: Genova venne soprannominata la “Superba”.

    Nel corso dei secoli Genova ha dominato una vasta area regionale, la sua potente flotta navale e la diplomazia neutrale sulle varie vicende che interessavano il Mediterraneo, le vicende della Chiesa e delle varie dinastie medievale ha fatto crescere un grande impero coloniale.

    Genova infatti controllava tutto il Mediterraneo sino al Mar Nero fino alle epoche recenti, negli ultimi anni del 1790, subì ‘ondata della rivoluzione Francese che approfittò della neutralità della città per occuparla, nel 1815 arrivarono gli inglesi e altre potenze europee che avevano interessi economici sulla città.

    Nonostante le intenzioni del Doge di restare indipendente, Genova fu annessa al Regno di Sardegna e in seguito al nascente Regno d’Italia.

    Cosa visitare a Genova

    Genova è una città ricca di storia e di monumenti, con vari musei da visitare. Il turista che visita la città potrà ammirare il centro storico, formato dalla più antica struttura urbana d’Europa fatta di stretti vicoli e stradine.

    In un giro tra i carrugi medievali e i palazzi storici che si affacciano sulle piccole piazzette, si possono ammirare i diversi simboli cittadini, la Lanterna, il Palazzo Ducale e le antiche Mura della città.

    Da Piazza De Ferrari, alle nuove costruzioni moderne, dal porto alle ville e ai giardini, Genova merita di essere vissuta in tutta la sua grandezza e il suo splendore di città di mare.

    L’acquario di Genova rapprenta sicuramente un buon motivo per visitare Genova. Non dimentichiamoci poi i vari musei della città.

    Città del nord d'Italia Città e paesi della Liguria liguria-evidenza
    Previous ArticleSciare in Valchiavenna
    Next Article Storia di Genova
    Liguria

    La regione Liguria

    • Capoluogo: Genova
    • Province : Genova, Imperia, La spezia, Savona,
    • Superficie: 5.416 kmq
    • Abitanti: 1.550.640 abitanti
    • Confini: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Francia;
    Mappa della regione Liguria
    Cartina della Liguria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Liguria
    Visitare Rapallo
    Rapallo
    Luglio 8, 2023
    Visitare Portofino
    Portofino
    Luglio 8, 2023
    Visitare Camogli
    Camogli
    Luglio 8, 2023
    Cinque Terre
    Il Parco Nazionale delle cinque Terre
    Luglio 8, 2023
    La Spezia
    La Spezia
    Luglio 8, 2023
    Genova
    Genova
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version