Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Sauris » Il Lago di Sauris
    Lago di Sauris
    Lago di Sauris

    Il Lago di Sauris

    Comune di Sauris Laghi italianiRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Il lago di Sauris è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei, nella Carnia.
      • Mappa del Lago di Sàuris

    Il lago di Sauris è un lago artificiale che si trova in Val Lumiei, nella Carnia.

    Questo lago si trova nelle vicinanze del comune esteso di Sauris, a 977 metri di altitudine, lungo sulla strada che da Ampezzo sale a Sauris, in località la Màina (viene chiamato anche “lago della Màina” ). Il lago ha una profondità massima di 132 metri.

    D’estate è possibile praticare sport acquatici come la canoa, il windsurf o la pesca sportiva, mentre nelle zone attorno è possibile praticare l’escursionismo, grazie al gran numero di sentieri che si dipartono, ad esempio, dal Passo della Pura (dove troviamo il rifugio Tita Piaz), da Sauris o dalla località di Lateis.

    E’ un lago artificiale che trova la sua origine nella imponente diga costruita tra il 1941 e il 1948, durante la Seconda Guerra Mondiale, sul greto torrente Lumiei: la diga, al momento della sua costruzione, era la seconda diga più alta d’Europa, con la sua altezza di 136 metri. Per la costruzione della diga, vista la scarsità di manodopera del momento, vennero adoperati anche 300 soldati neozelandesi.

    La diga del Lago di Sauris
    La diga del Lago di Sauris

    Dalla diga, tramite una galleria a pressione lunga 4,1 km, le acque del lago arrivano sino alla centrale di Ampezzo, in Carnia.

    La costruzione della diga ha portato alla nascita del Lago di Sauris, con un bacino di 73 milioni di metri cubi di acqua che ha sommerso l’abitato di La Màina, i cui resti si possono rivedere quando il lago viene svuotato per le opere di pulizia.

    Il Lago di Sauris in inverno
    Il Lago di Sauris in inverno

    Il Lago di Sauris si può raggiungere da Ampezzo, percorrendo la strada che passa il Passo della Pura (chiuso in inverno) o la strada che percorre la Val Lumiei o tramite la Statale 619 che unisce il Cadore alla Carnia, strada che passa i paesi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto. La strada che da Ampezzo porta al lago percorrendo la Val Lumiei presenta numerose gallerie e un manto stradale spesso bagnato e sdrucevole: prestate attenzione alla guida, specialmente se siete in moto o in bicicletta.

    Mappa del Lago di Sàuris

    Ambiente Laghi italiani Natura Natura nel Friuli Venezia Giulia
    Previous ArticleIl Lago di Cavazzo
    Next Article I Laghi di Fusine
    Friuli Venezia Giulia

    La regione Friuli Venezia Giulia

    • Capoluogo: Trieste
    • Province : Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Cartina del Friuli Venezia Giulia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Friuli Venezia Giulia
    Le Pozze Smeraldine
    Luglio 24, 2023
    Il Tagliamento
    Luglio 9, 2023
    Carnia
    Agosto 19, 2023
    Sauris
    Luglio 25, 2023
    Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
    Luglio 8, 2023
    Il Monte Lussari
    Luglio 11, 2023
    Venzone
    Gennaio 20, 2023
    Trieste
    Luglio 31, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version