Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Abruzzo » Provincia di Teramo » Alba Adriatica » Alba Adriatica
    Alba Adriatica
    Alba Adriatica

    Alba Adriatica

    Alba AdriaticaRedazioneBy Redazione

    Alba Adriatica è una famosa località balneare del litorale di Teramo, la località di mare più famosa dell’Abruzzo, più volte Bandiera Blu Europea per la bellezza delle sue spiagge e del suo mare.

    Nota anche come Spiaggia d’Argento, è una delle 7 sorelle, le 7 città che si affacciano sul litorale di Teramo.

    Fino al 1956 Alba Adriatica era annessa al comune di Tortoreto, paese che è caratterizzato anche da un borgo abitativo originario in quota, Tortoreto Alto.

    Con la crescita del turismo, degli stabilimenti e degli insediamenti commerciali e produttivi, Alba Adriatica ha raggiunto la sua autonomia e indipendenza amministrativa con un notevole crescita.

    Il turista che visita Alba Adriatica sceglie sicuramente il suo mare, un litorale di spiagge dorate e acque cristalline che si estende per oltre 3 Km, metà ideale per gli sport in acqua, dalla vela al nuoto, dal Windsurf alle immersioni subacque, alla pesca.

    Il mare di Alba è caratterizzato da fondali molto bassi e sabbiosi con lunghi tratti di spiaggia costeggiati da palme, pini ed oleandri.

    Naturalmente ben strutturata è l’offerta turistica e ricettiva con alberghi, ristoranti e locali per i giovani che non hanno niente da invidiare alla vicina costa romagnola. Ad Agosto, in piena movida estiva, si svolge il Carnevale Albanese, un evento che ha conquistato molta notorietà e che ogni anno vede la partecipazione di noti artisti dello spettacolo e della televisione.

    Oltre al mare, Alba Adriatica offre anche percorsi naturalistici, si trova infatti nei pressi del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga.

    Il parco, che si estende per oltre 150.000 ettari e offre al visitatore la possibilità di ammirare faggeti, abeti e aceri di montagna secolari un ambiente dove vivono animali selvatici come il cervo, il lupo, il camoscio, l’aquila reale e il falco pellegrino.

    Città del centro Italia Città e paesi dell'Abruzzo Mare Spiagge
    Previous ArticlePescasseroli
    Next Article Vasto
    Abruzzo

    La regione Abruzzo

    • Capoluogo: L'Aquila
    • Province : L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo,
    • Superficie: 10.832 kmq
    • Abitanti: 1.311.580 abitanti
    • Confini: Marche, Lazio, Molise;
    Mappa della regione Abruzzo
    Cartina dell'Abruzzo

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Abruzzo
    Gran Sasso
    Il Gran Sasso d’Italia
    Luglio 11, 2023
    Punta Aderci
    Punta Aderci
    Luglio 9, 2023
    Costa dei trabocchi
    I trabocchi e la Costa dei Trabocchi
    Luglio 9, 2023
    Lago di Scanno
    Il Lago di Scanno
    Luglio 24, 2023
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Luglio 9, 2023
    L'Aquila, in Abruzzo
    L’Aquila
    Luglio 9, 2023
    Pescara
    Pescara
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version