Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Bari » Comune di Alberobello » I Trulli di Alberobello
    Trulli di Alberobello
    Trulli di Alberobello

    I Trulli di Alberobello

    Comune di AlberobelloRedazioneBy Redazione

    Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco, i Trulli di Alberobello si trovano in provincia di Bari.

    Si tratta di antiche abitazioni di pietra costruite a secco risalenti al XVI Secolo. Secondo ricostruzioni storiche, questa tipologia di costruzione ha origini preistoriche ed è unica di questa zone centro meridionale della Puglia.

    Nonostante la presenza di molti siti archeologici con resti molto antichi, non esistono trulli molto vecchi in quanto dopo la distruzione di un trullo si era soliti ricostruirne uno nuovo ripartendo da zero senza effettuare riparazioni o interventi di ricostruzione.

    La denominazione trullo, in italiano, è stata recuperata dal termine greco antico Trulos, ossia cupola, nel dialetto della Valle d’Itria, infatti, questa tipologia di costruzione viene definita Casedda.

    I Trulli rappresentano un preistorico modello di abitazione modulare costruita in serie, una singola abitazione a pianta circolare costruita con muri a secco di grande spessore.

    Le grandi dimensioni delle murature riducono gli spazi interni, altro particolare costruttivo caratteristico è la quasi totale assenza di apertura, tranne che per un foro centrale per il ricambio dell’aria. Costruiti per mantenere il caldo durante l’inverno e per conservare il fresco durante la stagione calda, le spesse mura dei Trulli sostengono una cupola autoportante.

    I trulli di Alberobello rappresentano l’abitazione tipica dei contadini dell’Altopiano della Murgia, la zona tipica di queste abitazione coincide infatti con la Valle d’Itria e con una vasta zona nota come la Murgia dei Trulli.

    Abitazioni ad un solo piano, a partire dai primi anni del Novecento sono stati ampliati con una soppalcatura, soluzione che consentiva alle famiglie più numerose di aumentare lo spazio per poter vivere in casa.

    Oggi la zona di Alberobello è una delle principali mete di attrazioni turistica della Puglia, nei Trulli si trovano negozi caratteristici e piccole strutture ricettive che accolgono il turista che visita la zona della Murgia.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Puglia Tradizioni
    Previous ArticleLa Basilica di Santa Croce a Lecce
    Next Article Alberobello
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version