Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » La provincia di Lecce » Comune di Gallipoli » Gallipoli
    Visitare Gallipoli
    Visitare Gallipoli

    Gallipoli

    Comune di GallipoliRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Gallipoli,un comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Lecce, conosciuto anche come la “perla dello Ionio”.
      • Cosa visitare e vedere a Gallipoli

    Visitare Gallipoli,un comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Lecce, conosciuto anche come la “perla dello Ionio”.

    Questo centro della penisola del Salento è noto come la perla dello Ionio. Splendida cittadina sul mare, meta turistica per le vacanze estive tra le più famose della Puglia, apprezzata per il suo mare, per il clima e per il paesaggio molto suggestivo.

    Nella zona di Gallipoli esisteva con certezza un antico villaggio neolitico, la zona era infatti coltivata ad orzo e a frumento e sono state ritrovate testimonianze di focolari incisi su pietra. Secondo alcune ricostruzioni storiche, la città originaria poteva essere Alenzio, centro Messapico che era collegato al mare e alla vicina Ugento. Nel primo Medievo, come in gran parte della Puglia, si stabilirono Vandali, Goti e Bizantini, ma furono i Normanni, intorno al XI Secolo a costruire la prima forma urbana della città. Verso la fine del 1200 divenne Angioina e annessa al Principato di Taranto.

    Dopo una breve occupazione Veneziana, Gallipoli entrò nel Regno di Napoli e poi nel Regno delle Due Sicilie, poi Regno d’Italia.

    Cosa visitare e vedere a Gallipoli

    Meta turistica molto ambita, negli ultimi anni un numero sempre maggiore di turisti ha scoperto Gallipoli.

    La città è divisa in due zone, il Borgo Nuovo e il Borgo antico, la zona del centro storico è un isoletta collegata alla terra ferma attraverso un antico ponte di passaggio in muratura. Il nucleo originario della città è ricco di antichi edifici, chiese in stile barocco, e le tipiche casette bianche.

    Gallipoli
    Gallipoli

    Tra le cartoline di Gallipoli c’è sicuramente la Spiaggia della Purità, piccola striscia di sabbia che prende il nome dalla Chiesa della Purità, il luogo di culto dove si trova Santa Cristina, la patrona della città.

    Per chi vuole godersi il mare, Gallipoli ha due litorali, la zona nord e la zona sud. Nella zona sud, collegata a Santa Maria di Leuca, si trovano i principali stabilimenti balneari, i locali e le attività ricettive. Una località preferita dai giovani e dalle famiglie, con diversi locali dove poter trascorrere le splendide serate estive.

    Città di mare italiane Città e paesi della Puglia Il Salento (Puglia) puglia-evidenza
    Previous ArticleSanta Maria di Leuca
    Next Article Monopoli
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version