Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Calabria » Provincia di Cosenza » Comune di Rende » Rende
    Rende
    Rende

    Rende

    Comune di RendeRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Centro di circa 38.000 abitanti nell’area urbana di Cosenza, Rende è uno dei comuni della Calabria che negli ultimi 20 anni ha quasi triplicato la sua popolazione.
      • La storia e le origini di Rende
      • Cosa visitare e vedere a Rende

    Centro di circa 38.000 abitanti nell’area urbana di Cosenza, Rende è uno dei comuni della Calabria che negli ultimi 20 anni ha quasi triplicato la sua popolazione.

    E’ sede del Campus Universitario dell’Università della Calabria, il più grande d’Italia e la sua struttura urbana è collegata al capoluogo di Cosenza.

    La storia e le origini di Rende

    Sulle origini di Rende si mescolano storia e leggenda, si narra infatti che il Re degli Arcadi Licaone dopo aver diviso il suo regno ai numerosi figli, ne vide partire due di essi, Peucezio ed Enotro, il primo sbarcò in Puglia per colonizzare le terre di Bari, Peucezio si fermo invece sulle coste calabresi, nella zona dell’alto Tirreno Cosentino.

    Leggenda a parte il territorio di Rende ha visto il passaggio di Enotri, Sareceni e Bizantini. I Normanni la conquistarono nel 1059, prima di cedere il dominio a Federico II.

    Come la vicina Cosenza questa zona divenne poi un feudo vescovile, le storie di Angioini ed Aragonesi si intrecciarono tra il 1400 e il 1600, prima del Risorgimento e della definitiva cacciata dei Borboni nel 1860.

    Cosa visitare e vedere a Rende

    Tra i monumenti più importanti da visitare a Rende, il simbolo della città, c’è il Castello Normanno, edificato nel 1095 da Boemondo d’Altavilla per controllare e difendere tutta la valle tra Cosenza, Bisignano e Moltalto, proprio dal castello venne ideato anche lo stemma comunale.

    Nel centro cittadino si trovano poi diverse chiese, dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore, alla Chiesa del Ritiro, la Chiesa del Rosario del 1700 e la Chiesa di San Carlo Borromeo e diversi Musei come il Museo del Folklore, il Museo del Presente.

    Rende è un centro culturale ed economico molto importante della provincia di Cosenza, negozi e diverse attività produttive hanno creato un discreto tessuto sociale ed economico.

    Tra gli eventi più importanti si segnala il Settembre Rendese, una rassegna molto importante che si svolge ogni anno con spettacoli gratuiti in diverse zone della città per una settimana.

    Città e paesi della Calabria Città sud italia
    Previous ArticleReggio Calabria
    Next Article Cosenza
    Calabria

    La regione Calabria

    • Capoluogo: Catanzaro
    • Province : Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia,
    • Superficie: 15.222 kmq
    • Abitanti: 1.947.131 abitanti
    Mappa della regione Calabria
    Cartina della Calabria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Calabria
    Parco nazionale Aspromonte
    Parco Nazionale dell’Aspromonte
    Luglio 9, 2023
    La Costa degli Dei
    La Costa degli Dei
    Luglio 9, 2023
    Parghelia
    Le zone costiere della Calabria
    Luglio 9, 2023
    I Bronzi di Riace
    I Bronzi di Riace
    Luglio 9, 2023
    Visitare Catanzaro
    Catanzaro
    Luglio 9, 2023
    Tropea
    Tropea
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version