Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Agrigento » La Valle dei Templi
    Tempio della Concordia

    La Valle dei Templi

    Provincia di AgrigentoRedazioneBy Redazione

    Nella Valle dei Templi, dal 1997 Patrimonio dell’Umanità del Unesco, si trovano diversi monumenti che sono la testimonianza del periodo ellenico.

    Nella zona di Agrigento, infatti, sorgeva l’antica Akrakas, il nucleo originario dell’antica città fondata dai Greci, il sito archeologico più grande al mondo che si estende per oltre 1300 ettari.

    Eretti per la prima volta nel V secolo A.C e successivamente distrutti e riedificati in seguito alle varie dominazioni che hanno caratterizzato la storia dell’Isola, nella Valle dei Templi ci sono i resti di 10 templi, tombe e necropoli di età romana e greca, 3 santuari, 2 Agorà, 2 sale del consiglio, fortificazioni e opere idrauliche.

    Icona famosa in tutto il mondo della Valle dei Templi di Agrigento è il Tempio della Concordia, uno degli edifici sacri più importanti del periodo di dominazione greca che è quasi completamente integro. Risalente al 400 A.C., il Tempio si mostra in tutto lo splendore delle sue 6 file di 13 colonne alte circa 7 metri.

    Nella valle si possono inoltre ammirare, il Tempio di Hera Lacinia, noto anche come Tempio di Giunone, il Tempio di Ercole, il Tempio di Zeus Olimpio, il Tempio dei Dioscuri, il Tempio di Efesto, il Tempio di Atena, il Tempio di Asclepio, il Tempio di Iside e il Tempio di Demetra.

    Ultimo in ordine di scoperta, il Tempio L, una costruzione di epoca classica completamente distrutta di cui si possono ammirare alcuni resti.

    La zona della Valle dei Templi offre diversi percorsi, si può infatti attraversare il Campo dell’Olympeion e visitare una parte dove un tempo sorgevano necropoli di tarda epoca antica e di epoca medioevale.

    Lungo le vie dei Templi, inoltre, ci sono altre tombe tra cui spiccano importanti sepolcri come il Sepolcro di Terone uno dei Tiranni che conquistò gran parte della Sicilia tra il 488 e il 480 A.C.

    La Valle dei Templi è la valle archeologica e paesaggistica più importante del mondo, visitata ogni anno da circa 1 milione di turisti provenienti da tutto il mondo.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Sicilia Cultura insulare-top Italia insulare (Sicilia e Sardegna) Le attrazioni più famose d'Italia Siti archeologici italiani
    Previous ArticleL’Etna
    Next Article I pupi siciliani
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version