Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sardegna » Provincia di Sassari » Comune di Castelsardo » Castelsardo
    Castelsardo
    Castelsardo

    Castelsardo

    Comune di CastelsardoRedazioneBy Redazione

    Castelsardo è un comune di circa 6.000 abitanti in provincia di Sassari, nella regione dell’Anglona.

    Piccolo paesino turistico che si trova in posizione centrale sul Golfo dell’Asinara (immancabile una visita alla omonima isola dell’Asinara), il borgo di Castelsardo è famoso per il suo castello e per le spiagge dalle acque cristalline.

    Proprio per la sua posizione sul mare, i primi insediamenti in questa zona della Sardegna risalgono al periodo pre-nuragico, nei pressi dell’attuale porto, i Romani costruirono i loro primi insediamenti. Proprio il porto, infatti, costituiva un importante approdo per gli scambi commerciali con l’antica città romana di Tibula.

    Dopo la caduta dell’Impero, come in gran parte dell’isola, si moltiplicarono i territori governati dai Giudicati, nella zona di Castelsardo, a partire dal Cinquecento, anche la chiesa amministrava gran parte del territorio, ricco di terre e di bestiame.

    Nel 1102 iniziarono i lavori per la costruzione del Castello dei Doria, la fortezza di proprietà dell’importante famiglia ligure che dava il nome di Castelgenovese al borgo che tuttora domina.

    A partire dal 1270 gli abitanti del piccolo borgo si trasferirono all’interno della rocca formando il nucleo originario del paese che in seguito, nel 1448 fu l’ultimo centro della Sardegna ad entrare a far parte del Regno di Sardegna.

    Una visita di Castelsardo può iniziare proprio dal castello Doria, oggi un museo che ospita al suo interno diverse opere dalle armi medievali agli antichi attrezzi da pesca e dell’agricoltura locale. Tra gli edifici storici c’è da visitare la Cattedrale di Santo Antonio Abate, chiesa in stile gotico catalano impreziosita dalle influenze neoclassiche.

    A fare da sfondo alle bellezze di questo borgo caratteristico c’è naturalmente il mare, diverse le piccole spiagge dalla sabbia chiara e dai fondali bassi. Fra tutte la spiaggia di Lu Bagnu, una zona incantevole che si può raggiungere a piedi e dove si può godere di diversi servizi.

    La cartolina ideale si può scattare nei pressi della Roccia dell’Elefante, la roccia simbolo di Castelsardo.

    Borghi italiani Città dell'Italia insulare Città di mare italiane Città e paesi della Sardegna I castelli italiani Mare
    Previous ArticleL’isola dell’Asinara
    Next Article Bosa
    Sardegna

    La regione Sardegna

    • Capoluogo: Cagliari
    • Province : Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Cartina della Sardegna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sardegna
    Costa Smeralda
    La Costa Smeralda
    Luglio 9, 2023
    Isola Asinara
    L’isola dell’Asinara
    Luglio 11, 2023
    Grotte di Nettuno
    Le Grotte di Nettuno
    Luglio 9, 2023
    La cucina della Sardegna
    La cucina della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Spiagge della Sardegna
    Le spiagge della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Nuraghi
    I Nuraghi
    Luglio 9, 2023
    Alghero
    Alghero
    Luglio 9, 2023
    Cagliari
    Cagliari
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version