Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Abruzzo » Provincia di Chieti » Francavilla a Mare » Francavilla a Mare
    Francavilla a Mare
    Francavilla a Mare

    Francavilla a Mare

    Francavilla a MareRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Francavilla a Mare è una amata meta turistica dell’Abruzzo
      • Cosa visitare a Francavilla a Mare

    Francavilla a Mare è una amata meta turistica dell’Abruzzo

    E’ una importante località balneare, meta turistica per le vacanze estive caratterizzata da lunghe spiagge e da un ininterrotto litorale di sabbia dorata. Per il suo mare e per l’offerta turistica, Francavilla a Mare è una delle Bandiere Blu dell’Abruzzo da diversi anni.

    Fino al XII Secolo Francavilla a Mare era un piccolo borgo di contadini e pescatori, con l’annessione al Ducato di Spoleto, si sviluppò il commercio e la zona portuale. Nel 1350 la popolazione di Francavilla a Mare venne duramente colpita dalla Peste nera, la situazione economica si ristabilì e il centro riconquistò la sua importanza sotto il dominio Aragonese dei d’Avalos – d’Aquino.

    Il turista che visita Francavilla a Mare oltre a godere delle spiagge e del mare, può vivere un tranquillo soggiorno all’insegna del relax.

    Passeggiate nella natura, come le escursioni verso Fara San Martino e le gite nelle vicine isole Tremiti possono accompagnare il soggiorno, cosi come le escursioni nel vicino Parco Nazionale d’Abruzzo.

    Cosa visitare a Francavilla a Mare

    Sopravvissute ai bombardamenti dell’ultima Guerra Mondiale oggi sipossono ammirare 3 torri, la Torre d’Argento, la Torre Masci, costruita nel 1570 e la Torre Ciarrapico del 1660.

    Diverse sono le chiesi, le più importanti sono la Chiesa di San Giovanni Battista e di San Francesco, edificata intorno al 1300, la Chiesa di Santa Maria Maggiore del 1413, la Chiesa della Madonna delle Piane. Per quanto riguarda i monumenti, famose sono le Torri Medioevali di Francavilla a Mare.

    Tra gli eventi estivi da non perdere la festa del Santo Patrono, San Franco con la festa dei fuochi d’artificio sul mare il 18 Agosto. Non mancano infine gli itinerari enogastronomici che si estendono per sapori e tradizioni nel vicino Parco Nazionale della Majella.

    Città del centro Italia Città e paesi dell'Abruzzo Mare Spiagge
    Previous ArticleGiulianova
    Next Article Tropea
    Abruzzo

    La regione Abruzzo

    • Capoluogo: L'Aquila
    • Province : L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo,
    • Superficie: 10.832 kmq
    • Abitanti: 1.311.580 abitanti
    • Confini: Marche, Lazio, Molise;
    Mappa della regione Abruzzo
    Cartina dell'Abruzzo

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Abruzzo
    Gran Sasso
    Il Gran Sasso d’Italia
    Luglio 11, 2023
    Punta Aderci
    Punta Aderci
    Luglio 9, 2023
    Costa dei trabocchi
    I trabocchi e la Costa dei Trabocchi
    Luglio 9, 2023
    Lago di Scanno
    Il Lago di Scanno
    Luglio 24, 2023
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Luglio 9, 2023
    L'Aquila, in Abruzzo
    L’Aquila
    Luglio 9, 2023
    Pescara
    Pescara
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version