Il Lago di Scanno: il “lago a forma di cuore”
Il Lago di Scanno si trova in provincia dell’Aquila, nel comune di Scanno, ed è il più grande bacino d’acqua naturale d’Abruzzo: è famoso per la sua “forma di cuore“, che si può ammirare dai vari punti panoramici presenti nel “Sentiero del cuore”.
Quando ci si avvicina al litorale, il colore del lago è piuttosto sorprendente; infatti, assume una tonalità turchese e quasi sul verde smeraldo.
Il Lago di Scanno tra l’altro è stato insignito della Bandiera Blu da diversi anni e questo è evidente proprio nelle acque pulite e cristalline: si trova ad un’altitudine di 922 metri sul livello del mare tra la Montagna Grande e il Monte Genzana,

Metà del lago è protetta dal Parco Nazionale d’Abruzzo, mentre nella restante parte la pesca è controllata dal comune di Villalago e si basa principalmente sul pesce persico e sulle trote.
Sul lago ci sono tuttavia altre specie faunistiche come ad esempio falchi pellegrini, gufi e aquile e vederli volare da altezze rilevanti è uno spettacolo davvero suggestivo oltre che unico.
Le magiche suggestioni del Lago di Scanno
Le magiche e scintillanti acque del lago invitano nuotatori, rematori e canoisti; infatti, trascorrere un pomeriggio esplorandolo a 360 gradi è un’esperienza unica ed imperdibile. Di magico sul Lago di Scanno ci sono anche delle belle passeggiate da fare su una pista ciclabile di ben 5,4 km che si estende lungo la tangenziale e che circonda il lago.

Le biciclette tra l’altro si possono anche noleggiare e persino della tipologia a quattro ruote. Inoltre va sottolineato che si può optare per un maneggio e quindi cavalcare sulle montagne circostanti.
In inverno questa località è anche un’apprezzata stazione sciistica tra le più popolari della regione d’Abruzzo grazie agli impianti da sci Scanno-Monte Rotondo.