Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Campania » Provincia di Napoli » Napoli » Posillipo
    Posillipo
    Posillipo

    Posillipo

    NapoliRedazioneBy Redazione

    Posillipo è un caratteristico borgo situato sulle colline di Napoli. 

    Si tratta di uno dei quartieri più esclusivi dell’intera Campania, in cui è possibile ammirare scorci paesaggistici unici. Molti sono i monumenti, le chiese ed i Palazzi che compongono il piccolo centro storico di Posillipo.

    La Chiesa di Santo Strato che fu costruita intorno al 1266 sui resti di un antico tempio di epoca romana. Successivamente nel Cinquecento fu ampliata e furono portati, all’interno della chiesa, dipinti di scuola napoletana. A causa dei violenti terremoti del 1930 e poi quello del 1980, la chiesa di Santo Strato, che subì ingenti danni, fu chiusa al culto per un lungo periodo. 

    La Chiesa dell’Addolorata è in stile neoclassico, che ben si differenzia dallo stile barocco napoletano che caratterizza la maggior parte degli edifici religiosi presenti nel suddetto quartiere. La facciata richiama molto quella della Basilica di San Francesco di Paola, in Piazza del Plebiscito. Durante tutta la sua storia, la chiesa dell’Addolorata ha vissuto momenti di rigoglio e splendore, purtroppo oggi versa in uno stato di abbandono ed è chiusa al culto da parecchi anni.

    Il Palazzo Donn’Anna è uno dei palazzi più belli di Posillipo. Costruito intorno al Seicento, il suddetto palazzo è inaccessibile e non costituisce nessun polo museale, ma è un’abitazione privata. Si affaccia a strapiombo sul mare ed ha una caratteristica spiaggia privata.      

    Una curiosità legata a Posillipo: il comune ha dovuto istituire un servizio di vigilanza in via Petrarca, perché sovente si creavano intasamenti di traffico e tamponamenti a causa degli automobilisti che, ammirando lo spettacolare panorama marino, si fermavano con la macchina o si distraevano completamente al fine di poter vedere quel meraviglioso gioco di luci che il sole e la luna creano con il mare di Napoli. 

    Città e paesi della Campania
    Previous ArticleNapoli sotterranea
    Next Article Gli scavi di Ercolano
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version