Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » Provincia di Bologna » Comune di Bologna » Piazza Maggiore
    Piazza Maggiore
    Piazza Maggiore

    Piazza Maggiore

    Comune di BolognaRedazioneBy Redazione

    Piazza Maggiore è la piazza principale di Bologna ed una delle piazze più conosciute d’Italia.

    Pizza Maggiore ha 115 metri di lunghezza e 60 di larghezza: si trova nel cuore storico della città ed è circondata da alcuni tra gli edifici più conosciuti di Bologna.

    Intorno al suo perimetro si estendono il Palazzo del Podestà, risalente all’alto Medioevo e situato nella parte settentrionale della piazza, e tanti altri. E’ qui che si trova, per esempio, la Torre dell’Arengo, che nei secoli passati quando risonava chiamando a raccolta tutto il popolo bolognese.

    Se vi capita di visitare Bologna e desiderate toccare con mano l’umore della gente, la vita nel capoluogo emiliano, non c’è miglior posto che potete osservare: Piazza Maggiore rappresenta una vera e propria cartina di tornasole nella vita dei bolognesi.

    Sempre in epoca medievale, al Palazzo del Podestà, che oggi è sede del Comune di Bologna ma anche di importanti collezioni artistiche, fu realizzato Palazzo Re Enzo, che alla base vanta un piccolo tratto di passeggio pedonale porticato (nulla in confronto ai 38 chilometri che caratterizzano i portici dell’intero centro storico bolognese).

    Piazza Maggiore deve la sua fama anche al fatto che ospita la Basilica di San Petronio, edificio religioso carissimo alla gente del luogo, la cui facciata è ancora incompiuta. Ancora oggi tale basilica, cominciata ai primi del 1400 e mai completata, rappresenta uno dei più validi esempi dell’architettura gotica in Italia.

    Se è vero che in inverno Piazza Maggiore ha un fascino tutto suo, è altrettanto vero che in estate si anima ulteriormente, grazie alle iniziative organizzate dal Comune: l’ultima è stata una rassegna di musica e cinema che ha riscosso grande successo.

    Del resto, è a questa piazza che Lucio Dalla ha dedicato la canzone dal titolo Piazza Grande…

    Arte Attrazioni e mete in Emilia Romagna Piazze italiane
    Previous ArticlePiazza della Signoria
    Next Article La Fontana del Nettuno
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version