Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » Provincia di Bologna » Imola » L’autodromo di Imola
    Autodromo Imola
    Autodromo Imola

    L’autodromo di Imola

    ImolaRedazioneBy Redazione

    L’autodromo di Imola, intitolato ad Enzo e Dino Ferrari è il circuito automobilistico del comune di Imola.

    Il tracciato, lungo circa 5 Km, ospita gare di Formula 1, del campionato del mondo Turismo e di Superbike.

    La prima gara di Formula 1 nel circuito di Imola si è svolta il 14 Settembre 1980, dal 1981 al 2006 Imola è stata poi sede del Gran Premio di San Marino, tappa fissa del Campionato Mondiale di Formula Uno.

    I primi progetti per la costruzione di un autodromo che potesse ospitare gare importanti e dare visibilità alla città iniziarono nel 1946.

    Lo stesso Enzo Ferrari si interessò al circuito, partecipando a diversi sopralluoghi insieme ai costruttori. Il primo tracciato, nel 1949, aveva una lunghezza di 5 Km, cosi come previsto dalle norme internazionali del tempo. Il progetto venne approvato dal Comitato Olimpico Nazionale e i lavori di costruzione iniziarono il 22 Marzo del 1950 e si conclusero dopo circa 2 anni.

    La prima gara ufficiale arrivò il 25 Aprile del 1953, una gara motociclistica, le auto arrivarono nel 1954 con la Coppa d’Oro Shell, una manifestazione internazionale in cui si sfidarono Ferrari e Maserati.

    Nel 1963 venne ospitata la prima gara, non ufficiale, di Formula 1, vinta da Jim Clark su Lotus, 16 anni più tardi, nel 1979, arrivò la prima gara ufficiale del circuito mondiale. Nel corso degli anni il circuito si è adattato alle varie normative della Federazione automobilistica internazionale, il circuito è stato modificato nel 1992, nel 1996, nel 1997 e 1999, e nel 2006.

    Tra le pagine più tristi del circuito il Gran Premio di San Marino del 1994, Sabato 30 Aprile durante le prove muore il pilota Roland Ratzenberger, nella domenica della gara il tragico incidente di Ayrton Senna alla curva del Tamburello. Il campione brasiliano muore segnando una della giornate più sconvolgenti della storia della Formula Uno.

    Nel 2006 Imola è uscito dal calendario del Mondiale, nel 2012 il circuito è stato affidato in concessione ad una nuova società.

    Attività sportive Attrazioni e mete in Emilia Romagna Eventi, festival e fiere
    Previous ArticleImola
    Next Article Il Castello di Torrechiara
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version