FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » Provincia di Bologna » Imola » Imola
    Imola

    Imola

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Imola
    Imola

    Secondo comune per estensione territoriale e secondo dopo Bologna per abitanti con circa 70.000 residenti, Imola è un importante centro della Romagna.

    A Imola si può respirare il carattere romagnolo e l’unico luogo in cui si può vivere la tradizione motoristica italiana essendo la patria della Ferrari e dell’automobilismo di casa nostra di cui l’autodromo di Imola ne è la testimonianza più evidente.

    Imola sorge sui resti di un antico villaggio di età villanoviana, sono state infatti ritrovate 77 tombe nella zona di Monte Castellaccio che sono la più importante testimonianza della presenza di antiche civiltà Umbre.

    Gli Etruschi arrivarono in questa zona nel V Secolo A.C, 2 secoli più tardi la Romagna venne interessata dall’espansione dell’Impero Romano che migliorarono l’antica via etrusca, oggi Via Emilia e romanizzarono la valle. Durante il Medioevo Imola fu attraversata da diversi conflitti, contro i Ravennati, i Faentini e i Bolognesi, fino al 1080 quando la città formulò il suo primo Statuto Comunale. Nel 1159 Imola dichiarò fedeltà all’Imperatore, Federico I Barbarossa si recò in città per il giuramento.

    Quando Imola divenne Ghibellina, Faenza e Bologna, importanti città dei Guelfi, ritornarono ad attaccare la città e subirono pesanti sconfitte.

    Governata sino al 1471 da Taddeo Manfredi, nel 1477 la città passò nelle mani di Caterina Sforza, importante personaggio che legò le sue sorti a quelle della città.

    La sposa di Girolamo Riario, abile governatrice e astuta politica allargò i suoi domini anche su Forlì, prima di cadere sotto l’avanzata di Cesare Borgia. Sotto il controllo della Santa Sede, a partire dal 1504, Imola continuò a crescere consolidandosi come importante centro della Romagna.

    Del periodo Medievale si possono ammirare i numeri castelli e palazzi, la Rocca Sforzesca su tutte, il Castello che nel XV Secolo venne fortificato sotto l’attenta guida di Gian Galeazzo Sforza, il Palazzo Vescovile e il Borgo della Pieve di Sant’Andrea.

    Numerosi anche gli edifici religiosi, dalla Cattedrale di San Cassiano Martire alle Chiese di San Domenico, di Santo Spirito, di Santa Maria dei Servi e di Santa Maria in Regola.

    Città del centro Italia Città dell'Emilia Romagna
    Previous ArticleSasso Marconi
    Next Article L’autodromo di Imola
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.