Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » Provincia di Parma » Comune di Salsomaggiore Terme » Salsomaggiore Terme
    Salsomaggiore terme
    Salsomaggiore terme

    Salsomaggiore Terme

    Comune di Salsomaggiore TermeRedazioneBy Redazione

    Salsomaggiore Terme è un comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Parma.

    Nota località turistica termale è famosa per le sue acque che erano ben note sin dai tempi dei Romani ma che tuttavia sono state studiate dal punto di vista terapeutico solo nella seconda metà del 1800.

    La crescita di Salsomaggiore è legata allo studio delle acque termali e alla figura di Luigi Corazza, che dal 1847 studiò la costruzione di un primo acquedotto che divenne la fonte primaria per l’industria termale della zona.

    Sempre per intuizione di Luigi Corazza, nel 1881 fu costruita la prima tranvia che portava da Salsomaggiore a Borgo San Donnino. La città di Salsomaggiore sorge a cavallo tra le province di Parma e di Piacenza, nel cuore della pianura Padana. E’ una meta turistica molto famosa per le Terme e per una vacanza all’insegna del totale relax.

    Il centro cittadino che accoglie il turista è in stile Liberty, influenzato dalle opere di costruzioni che qui si svilupparono nel 1800, e tutto intorno si è circondati da verdi colline e ampi spazi naturalistici che amplificano la sensazione di benessere.

    Diversi sono gli edifici storici della città, che merita una visita anche per le sue bellezze artistiche e per le sue splendide architetture.

    Per le strade di Salsomaggiore si possono ammirare il Palazzo dei Congressi, l’ex Grand Hotel Des Thermes, del 1901, l’ex Casinò Kursaal con interventi in stile Liberty Decò e la famosa Scalinata Berardinelli di Viale Romagnosi, il centro cittadino in cui si sviluppa la vita sociale della città.

    Chi sceglie di soggiornare a Salsomaggiore per un periodo termale potrà inoltre godere di una promozione turistica con eventi durante tutto l’anno.

    Da non perdere il grande Giardino Botanico Gavinelli oltre 12 ettari di verde con oltre 450 specie di piante.

    Non mancano infine gli spunti di viaggio per gli amanti dei tour enogastronomici.

    Città del centro Italia Città dell'Emilia Romagna Terme e impianti termali
    Previous ArticleFidenza
    Next Article Castell’Arquato
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version