Facebook Twitter Instagram
    Il Friuli Venezia Giulia
    • Home
    • Il Friuli Venezia Giulia
      • Storia
      • Geografia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Turismo
    • Natura
    • Attrazioni
    Il Friuli Venezia Giulia
    Ti trovi a:Home » Natura e ambiente in Friuli Venezia Giulia » Il Tagliamento

    Il Tagliamento

    0
    By Davide on 8 Febbraio 2021 Natura e ambiente in Friuli Venezia Giulia

    Il Tagliamento  è il fiume più importante del Friuli Venezia Giulia.

    Il Tagliamento viene considerato fiume dell’arco alpino e uno dei pochi in Europa a considerare l’originaria  morfologia a “canali intrecciati“, per questa sua caratteristica e per per l’unicità del suo ambiente viene anche chiamato “il Re dei fiumi alpini“. E’ uno dei maggiori fiumi italiani.

    Il fiume Tagliamento ha una lunga di 170 km con un bacino fluviale ampio quasi 3.000 kmq: nasce nei presi del Passo della Mauria (provincia di Belluno) a 1.195 m di altitudine nel comune di Lorenzago di Cadore, per sfociare nel Golfo di Venezia, tra Lignano Sabbiadoro e Bibione.

    La “Stretta di Pinzano“, una incisione fluviale dove l’alveo del Tagliamento si restringe notevolmente (circa 100 m), può esser vista come il punto in cui il fiume Tagliamento entra in pianura. In questo punto troviamo il ponte di Pinzano, una moderna struttura ad arcata unica che collega le due impervie rive rocciose, alte più di 10m, costituite da conglomerati risalente al Miocene.  Importante notare che la stretta cu creata dall’erosione non del Tagliamento ma del torrente Arzino, ora divenuto uno dei suoi affluenti. Dopo la stretta l’alveo del Tagliamento si allarga notevolmente.

    Il Tagliamento, nel primo tratto passa il Cadore, per poi attraversare da ovest a est la Carnia, (qui si estende per buona parte il suo bacino fluviale) fa poi da confine tra le ex-province di Pordenone e Udine in seguito tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto.

    Il punto più ampio del suo letto arriva a 2 km : percorrendo l’autostrada A23 o le altre strade che seguono la direzione del fiume non si non notare l’ampiezza del alveo del Tagliamento, con il suo letto caratterizzato  dalla bianca ghiaia di fiume, dall’assenza di argini artificiali e un limitato numero di ponti (questo perché fu vietato costruire in una zona di interesse militare, ritenuta una linea di difesa bellica fino alla Guerra Fredda).

    I principali centri abitati posti lungo le rive del Tagliamento sono Latisana e San Michele al Tagliamento, mentre nelle immediate vicinanze del fiume si trovano Tolmezzo, Enemonzo, Gemona del Friuli, Trasaghis, San Daniele del Friuli, Spilimbergo, Valvasone, Sedegliano, Codroipo e San Vito al Tagliamento.

    Fauna ittica del Tagliamento

    Nelle acque del Tagliamento troviamo una importante varietà ittica, che comprende varie specie come la Lasca, il Varione, la Trota marmorata, lo Scazzone e la Lampreda Padana.

    Principali affluenti del Tagliamento

    • il torrente Lumiei, segnato dalla presenza della diga di Sauris;
    • il torrente Degano;
    • il torrente But;
    • il fiume Fella;
    • il torrente Leale;
    • il torrente Arzino, torrente che nel periodo autunnale attrae molti escursionisti e fotografi a causa dei colori autunnali ;
    • il torrente Cosa;
    • il torrente Ledra;
    • il fiume Varmo;

    Gli altri fiumi principali o degni di nota del Friuli Venezia Giulia sono l’Isonzo, il Natisone, il Cellina, il Meduna, il Timavo, il fiume Stella, il torrente Arzino e altri ancora.

    Post Views: 24

    Related Posts

    Il Lago del Predil

    Il Lago di Barcis

    I Laghi di Fusine

    La regione Friuli Venezia Giulia
    • Capoluogo: Trieste
    • Province: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa del Friuli Venezia Giulia
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Mete da non perdere in Friuli Venezia Giulia

    Il Castello di Miramare

    tarvisio

    Tarvisio

    Barcis

    Barcis

    Forni di Sopra

    Forni di Sopra

    Cividale

    Cividale del Friuli

    Palmanova

    Palmanova

    Aquileia

    Aquileia

    Cormons

    Cormons

    Trieste

    Trieste

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    Mete da non perdere
    • Roma
    • Trieste
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Milano
    • Vicenza
    • Verona
    • Bologna
    Mete in Italia
    • Il Lago di Garda
    • Il Lago di Como
    • La Costiera Amalfitana
    • Il Salento
    • Le fioriture di Castelluccio
    • L'Etna e il Vesuvio
    Natura e storia
    • Siti archeologici italiani
    • Siti UNESCO in Italia
    • Natura e ambiente in Italia
    © 2021 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA