Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il Tevere
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
        • Il Ticino
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • Eventi
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
      • Lifestyle
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Geografia » I Fiumi d’Italia » Il Tevere
    Il fiume Tevere

    Il Tevere

    Il Tevere è il fiume principale dell’Italia peninsulare e centrale e quindi uno dei maggiori fiumi dell’italia.

    Il percorso del fiume Tevere

    Il fiume ha origine a Balze, nel comune di Verghereto, vicino la provincia di Forlì, dalle pendici meridionali del monte Fumaiolo. Da due delle sorgenti che caratterizzano questo monte, che sono soprannominate ”Le Vene”, nasce il Tevere.

    Nel suo percorso fino alla foce nel mar Tirreno il Tevere attraversa quattro regioni: Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.

    Dopo aver lambito la località di Balze, il Tevere attraversa la terra romagnola per 4 km ed arriva in Toscana, bagnando Pieve Santo Stefano e toccando appena Sansepolcro. Una diga è stata costruita fra queste due località, creando il Lago di Montedoglio.

    A questo punto, il Tevere attraversa la Val Tiberina arrivando fino in provincia di Perugia (Umbria), bagnando Umbertide e Città di Castello.

    A sud della località di Torgiano riceve uno dei suoi affluenti più importanti, il Chiascio, e presso Marsciano, invece, riceve il Nestore a destra.

    Il Tevere percorre l’intera valle umbra e attraversa la Gola del Forello, dando origine al lago artificiale di Corbara.

    Nei pressi di Orvieto, il Tevere accoglie le acque del Paglia e arriva in seguito fino al lago di Alviano; per un lungo tratto delimita il confine fra la provincia di Terni e la provincia di Viterbo lambendo Orte, e proprio qui riceve dal lato sinistro le acque del Nera, il suo affluente più importante.

    A questo punto il Tevere è diventato un fiume vero e proprio e arriva finalmente nel Lazio, precisamente nelle province di Rieti, Viterbo e Roma; giunge in Sabina e qui raccoglie le acque del fiume Farfa.

    Dirigendosi verso sud-ovest, accoglie le acque dell’Aniene, percorre la città di Roma e, arrivato a Capo due Rami, si divide: il ramo a sinistra, chiamato Fiumara Grande, lambisce le rovine di Ostia antica e dà origine alla foce naturale del Tevere; il ramo a destra è invece il canale artificiale della località di Fiumicino.

    Curiosità sul Tevere

    La leggenda vuole che la storia della Capitale abbia inizio proprio dal fiume Tevere: sulle sue sponde, infatti, si sarebbe incastrata la cesta su cui si trovavano Romolo e Remo. Il fiume li avrebbe protetti fino alla comparsa della Lupa, che li allevò.

    Durante i secoli il fiume Tevere avrebbe cambiato più volte il suo nome. Secondo Plinio il Vecchio, uno dei suoi nomi era Albula, nome che, secondo Varrone, traeva origine dalla città di Alba; oppure, secondo Festo, derivava dall’aggettivo ”albus”, significando perciò ”fiume dalle acque bianche”.

    Un altro degli antichi nomi del fiume Tevere era Thybris, nome conferitogli in onore di Tebro, re dei Veienti, oppure di Tiberino, re di Alba, che proprio sulle rive del fiume andò incontro alla sua morte.

    Turismo in Italia: ultime news
    Il lago di Como e le sue ville da sogno
    Voli low cost per tutti: come risparmiare sui viaggi in areo
    Scopri Medaniene: la Valle dell’Aniene raccontata dal Sistema Museale Medaniene
    I paesaggi italiani che faranno impazzire i fotografi
    Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze
    Guida ai cibi più strani d’Italia
    Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 
    Terme naturali in Italia: SPA gratuite a contatto con la natura
    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
    • Davide su Terme naturali in Italia: SPA gratuite a contatto con la natura
    Prossimi eventi

    Bay Fest, Bellaria Igea Marina (Rimini)

    11-08-2022
    Bellaria Igea Marina (Rimini)

    Red valley festival, Olbia

    12-08-2022
    Olbia

    La Fiera Del Disco, Finale Ligure

    12-08-2022
    Finale Ligure
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    • Commenti dei visitatori
    • Eventi in Italia
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    GDPR e Cookies
    Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
    Cookie settingsAccetta
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo