Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Liguria » Provincia di Genova » Comune di Ventimiglia » Ventimiglia
    Visitare Ventimiglia
    Visitare Ventimiglia

    Ventimiglia

    Comune di VentimigliaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Ventimiglia è un comune di circa 25.000 abitanti in provincia di Imperia, è l’ultimo comune della Liguria, ai confini con la Costa Azzurra.
      • Cosa visitare a Ventimiglia

    Ventimiglia è un comune di circa 25.000 abitanti in provincia di Imperia, è l’ultimo comune della Liguria, ai confini con la Costa Azzurra.

    Famosa come città di confine, è divisa in due dal fiume Roia, il centro storico, che è uno dei più importanti ed estesi della Regione, secondo solo al centro di Genova e una parte moderna sulla riva sinistra del fiume iniziato a costruire a partire dall’Ottocento.

    Furono per primi i Liguri Intemeli ad insediarsi in questa zona, popolo che viveva in tribù e che costruì i suoi primi villaggi nella valle del torrente Nervia. Intorno al II Secolo a.C, i Romani costruirono le mura della città che sorgeva lungo la via Julia Augusta, documenti storici citano Ventimiglia come tappa di Cesare durante il suo viaggio in Spagna.

    La storia antica della città è legata a Roma, Ventimiglia restò infatti fedele all’Impero fino a quanto venne conquistata dai Longobardi.

    La città fu successivamente contesa da diverse signorie liguri, la Repubblica Genovese cerco di far cadere la città più volte e riuscì a raggiungerne il controllo solo nel 1505 dopo vari tentativi nel corso di 2 secoli.

    Sotto il controllo di Genova la città segue le sorti della Repubblica marinara per poi passare al Regno di Sardegna dopo la breve parentesi Napoleonica e della Repubblica Ligure.

    Cosa visitare a Ventimiglia

    Ventimiglia è una città movimentata da flussi turistici che si spostano per le reti stradali e ferroviarie, la vicinanza con i territori francesi ne caratterizza i contesti economici e sociali e molti sono i pendolari che lavorano oltre il confine.

    Chi visita la città potrà attraversare l’antica Porta Canarda, il doppio arco Gotico del XII Secolo che era al porta di accesso della città sulla via Julia Augusta.

    Meritano infine una visita la Cattedrale dell’Assunta e il Battistero, la Chiesa di San Michele Arcangelo e tra i percorsi naturalisti, l’area dei Balzi rossi.

    Città del nord d'Italia Città e paesi della Liguria Mare
    Previous ArticleRapallo
    Next Article Il forte di Bard
    Liguria

    La regione Liguria

    • Capoluogo: Genova
    • Province : Genova, Imperia, La spezia, Savona,
    • Superficie: 5.416 kmq
    • Abitanti: 1.550.640 abitanti
    • Confini: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Francia;
    Mappa della regione Liguria
    Cartina della Liguria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Liguria
    Visitare Rapallo
    Rapallo
    Luglio 8, 2023
    Visitare Portofino
    Portofino
    Luglio 8, 2023
    Visitare Camogli
    Camogli
    Luglio 8, 2023
    Cinque Terre
    Il Parco Nazionale delle cinque Terre
    Luglio 8, 2023
    La Spezia
    La Spezia
    Luglio 8, 2023
    Genova
    Genova
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version