Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Geografia italia » Laghi italiani » Il Lago di Garda
    Lago di Garda
    Lago di Garda

    Il Lago di Garda

    Laghi italianiRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Il Lago di Garda : il più grande dei laghi italiani
      • L’origine del termine “Garda”
      • Il Lago di Garda dal punto di vista geografico
      • Le mete turistiche più note del Lago di Garda

    Il Lago di Garda : il più grande dei laghi italiani

    Il Lago di Garda, chiamato localmente anche “Benaco“, è il più grande dei laghi italiani, seguito dal Lago Maggiore e dal Lago di Como.

    Le acque del Garda bagnano tre regioni: il Veneto, il Trentino-Alto-Adige  e la Lombardia: buona parte delle cittadine che si trovano sulle sue sponde costituiscono delle importanti mete turistiche, situate nelle province di Brescia, Verona e Trento.

    L’origine del termine “Garda”

    Il termine “Garda” è di origine germanica ed è riferito ad una delle cittadine principali del lago, Garda: il termine si trova già in documenti del VIII secolo e deriva dalla parola tedesca “warda“, cioè luogo di guardia/osservazione. Il termine “Benaco“, invece, è di origine celtica.

    Il Lago di Garda dal punto di vista geografico

    La parte più a nord del Lago di Garda si insinua all’interno delle Alpi mentre la parte sud è nella Pianura Padana: questa varietà di paesaggi che si viene a creare costituisce uno dei tanti motivi per cui tutta la zona è visitata da tantissimi visitatori (8 milioni di presenze nel 2018!), sia italiani che stranieri (molto importante la presenza di turisti tedeschi).

    Dal punto di vista morfologico il bacino idrografico del lago di Garda è diviso in quattro aree:

    • la pianura;
    • la superficie lacustre;
    • la parte occidentale;
    • la parte orientale;

    L’immissario principale del Lago di Garda è il fiume Sarca, uno dei 25 affluenti che portano acqua al lago. Altri sono il Ponale, il Varone, il Campione, il Toscolano e l’Aril.

    Il fiume Mincio , fiume su cui si specchia la città di Mantova, è l’unico emissario del lago le cui acque vengono controllate tramite la chiusa di Salionze.

    Le mete turistiche più note del Lago di Garda

    I comuni più popolati del Lago di Garda sono Desenzano del Garda, Riva del Garda, Castelnuovo del Garda, Salò e Peschiera del Garda. Di seguito i comuni bagnati dalle acque del Lago di Garda, con le province di appartentenza.

     ComuneProvincia
    1ArcoTrento
    2BardolinoVerona
    3Brenzone sul GardaVerona
    4Castelnuovo del GardaVerona
    5Desenzano del GardaBrescia
    6GardaVerona
    7Gardone RivieraBrescia
    8GargnanoBrescia
    9LaziseVerona
    10LedroTrento
    11Limone sul GardaBrescia
    12Lonato del GardaBrescia
    13MalcesineVerona
    14Manerba del GardaBrescia
    15Moniga del GardaBrescia
    16Nago-TorboleTrento
    17Padenghe sul GardaBrescia
    18Peschiera del GardaVerona
    19Riva del GardaTrento
    20SalòBrescia
    21San Felice del BenacoBrescia
    22SirmioneBrescia
    23TignaleBrescia
    24Torri del BenacoVerona
    25Toscolano MadernoBrescia
    26Tremosine sul GardaBrescia

    Troviamo poi altre cittadine come l’incantevole Sirmione, con i resti archeologici di una villa romana chiamata come Grotte di Catullo, Torbole, Gardone Riviera con il Vittoriale degli Italiani, fatto costruire da Gabriele d’Annunzio.

    Dei parchi di divertimento come Gardaland o Caneva world contribuiscono ulteriormente ad accrescere l’afflusso turistico sul lago.

    geografia-evidenza italia-settentrionale-evidenza Laghi italiani Natura trentino-evidenza
    Previous ArticleIl Lago di Massaciuccoli
    Next Article Gli Appennini

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Geografia in Italia
    Cartina dell'Italia

    Mappa dell’Italia

    Dicembre 8, 2023
    La Pianura Padana

    La Pianura Padana

    Novembre 30, 2023
    Alpi, Monte Bianco

    Le Alpi

    Agosto 19, 2023
    Appennini

    Gli Appennini

    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda

    Il Lago di Garda

    Luglio 31, 2023
    Il fiume Po

    Il fiume Po

    Luglio 27, 2023
    Fiume Tagliamento

    Il Tagliamento

    Luglio 9, 2023
    Riviera del conero

    La Riviera del Conero

    Luglio 27, 2023
    Il Vesuvio

    Il Vesuvio

    Luglio 11, 2023
    Salento

    Il Salento

    Luglio 16, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version