ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Approfondimenti e notizie»Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

    Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

    0
    By Redazione on Giugno 22, 2022 Approfondimenti e notizie, cicloturismo, Itinerari in Italia, Outdoor
    Cicloturismo in Italia
    Cicloturismo in Italia

    5 itinerari cicloturistici in Italia

    Il cicloturismo è sempre più apprezzato; c’è chi decide di partire da casa direttamente a bordo della propria due ruote per esplorare il territorio e chi invece cerca soluzioni più soft, prenotando un bike hotel che metta a disposizione e-bike e biciclette elettriche per partire alla scoperta degli itinerari più belli.

    Da Nord a Sud, lungo tutta la Penisola, si trovano piste ciclabili davvero suggestive e ciclovie meravigliose che meritano di essere scoperte. Non tutti i percorsi sono per professionisti, anche i principianti e chi viaggia con i bambini può trovare proposte più facili.

    Ma dove praticare il cicloturismo in Italia? Quali sono le migliori piste ciclabili? Ti sveliamo tutto in questo articolo.

    • Da Cattolica a Morciano di Romagna

      Una delle prime ciclovie che vogliamo suggerirti è un percorso di circa 29 km che potrebbe durare circa 4 ore facendo andata e ritorno; il percorso perfetto anche per bambini a partire dai 10 anni non propone un dislivello esagerato e consente di partire da Cattolica percorrendo una strada che costeggia il fiume Conca fino ad arrivare a Morciano di Romagna dove è possibile visitare un Centro Dantesco e un’oasi faunistica.

      I più allenati possono anche proseguire, raggiungendo poi Montefiore Conca, Tavoleto ed Urbino. In questo caso le ore si allungano e anche la pendenza si fa più ripida; sconsigliato quindi a principianti e bambini non allenati. Una buona idea è soggiornare in un albergo che offra tra i servizi il noleggio di biciclette; i bike hotel di Cattolica che puoi trovare su cattolica.info, non solo offrono la possibilità di avere biciclette ma hanno anche a disposizione numerose e-bike oltre ad offrire suggerimenti su itinerari e percorsi da fare nell’entroterra o sul lungomare.

    • Alpe Adria, da Tarvisio a Grado

      In Friuli Venezia Giulia è presente una delle piste ciclabili più belle e lunghe d’Italia; con un percorso di 180 km collega Tarvisio a Grado passando da paesaggi di mare ad altri di montagna. Nonostante la varietà di ambientazione non si tratta di un percorso particolarmente difficile e separandolo in più giorni, è adatto proprio a tutti. Un’altra alternativa potrebbe essere quella di percorrerne solo piccoli tratti.

      La pista ciclabile offre anche ottimi supporti per bus e treni che permettono il trasporto di e-bike e bici, in questo modo potrai raggiungere con più facilità Udine, Aquileia, Grado o qualsiasi altra tappa intermedia ti possa stuzzicare. In questo caso consigliamo di prenotare B&B provando a calcolare più o meno quanti potrebbero essere i km percorribili al giorno.

    • Dal lago di Garda al Delta del Po

      È una delle piste ciclabili più scenografiche d’Italia, parte da Peschiera del Garda e collega diverse regioni e città fino al Delta del Po.

      I più coraggiosi possono percorrere gli oltre 260 km in bici partendo dal Lago di Garda attraversando il Veneto, la Lombardia e giungendo infine all’Emilia Romagna ma il nostro consiglio per principianti è quello di soffermarsi su piccoli tratti, ad esempio quello che collega Mantova a Ferrara, due splendide città simbolo del Rinascimento italiano.

    • Pista ciclabile della Riviera dei Fiori

      Una delle più brevi ma con un paesaggio di tutto rispetto è la pista ciclabile della Riviera dei Fiori; in Liguria si trovano numerosi percorsi da praticare in bici e tra quelli più belli c’è proprio questo che collega Ospedaletti con San Lorenzo al Mare.

      La ciclovia sorge su quella che una volta era un percorso ferroviario, infatti si passa non solo lungo il mare ma anche attraverso antiche gallerie. Percorrendola, con alcune tappe intermedie è possibile visitare alcuni borghi nelle vicinanze come ad esempio la splendida località di Arma di Taggia. I bike hotel in Liguria non mancano, si trovano diverse strutture che mettono a disposizione biciclette per i propri ospiti, proprio perché conoscono la bellezza di questi sentieri.

    • Food Valley Bike

      L’ultima delle 5 ciclabili più belle d’Italia da percorrere è lunga poco meno di 80 km e collega Parma a Busseto. Facile da percorrere utilizzando una bici da corsa ma anche altri modelli come la e-bike, permette di toccare alcuni luoghi simbolo dell’enogastronomia dell’Emilia Romagna.

      Oltre a vedere da vicino alcune location delle scene dei film di Don Camillo e Peppone consigliamo una tappa a Zibello, località omonima del culatello DOP e di soffermarsi all’arrivo a Busseto per visitare il paese natale di Verdi.

    Libri sul cicloturismo

    # Anteprima Prodotto Prezzo
    1 In bicicletta. L'Europa a due ruote: National Geographic In bicicletta. L'Europa a due ruote: National Geographic 28,40 EUR Acquista su Amazon
    2 Cicloturismo per tutti: Come organizzre una vacanza in bicicletta Cicloturismo per tutti: Come organizzre una vacanza in bicicletta 8,99 EUR Acquista su Amazon
    3 Manuale completo per viaggiare in bici: Dal cicloturismo al bikepacking: tutte le soluzioni per la tua prima (o prossima) avventura sui pedali Manuale completo per viaggiare in bici: Dal cicloturismo al bikepacking: tutte le soluzioni per la... 21,74 EUR Acquista su Amazon
    4 Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia. L'e-bike conquista tutti. Con cartina Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia. L'e-bike conquista tutti. Con cartina 12,25 EUR Acquista su Amazon
    5 Cicloturismo tra le Dolomiti. 26 itinerari in Veneto, Trentino e Alto Adige Cicloturismo tra le Dolomiti. 26 itinerari in Veneto, Trentino e Alto Adige 9,40 EUR Acquista su Amazon
    6 Tre uomini in bicicletta Tre uomini in bicicletta 10,45 EUR Acquista su Amazon
    7 Ciclovie dei parchi. Guida agli itinerari ciclabili nelle aree protette dell'Emilia Romagna Ciclovie dei parchi. Guida agli itinerari ciclabili nelle aree protette dell'Emilia Romagna 12,35 EUR Acquista su Amazon
    Previous ArticleGuida ai cibi più strani d’Italia
    Next Article I paesaggi italiani che faranno impazzire i fotografi

    Related Posts

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    I laghi più belli d’Italia

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Il Natale tra sacro e profano

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Leave A Reply Cancel Reply

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.