ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Approfondimenti e notizie»Cultura e tradizioni»Campi di zucche You-Pick in Italia

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    0
    By Redazione on Settembre 26, 2022 Cultura e tradizioni, Enogastronomia, Lifestyle, Outdoor
    Campi di zucche in Italia
    Campi di zucche in Italia

    Dove raccogliere le zucche nei campi in Italia: alla scoperta dei campi di zucca “You Pick”.

    L’estate volge al termine, ottobre è alle porte, ma non è ancora arrivato il momento di stare a casa a godersi la cioccolata calda con la coperta sulle spalle: l’autunno (quest’anno l’equinozio d’autunno è stato il 23 settembre 2022)

    L’autunno è una stagione magica, che ci regala alcuni dei panorami più intensi ed emozionanti da osservare. Non è raro trovare persone che passeggiano per i sentieri di montagna per immergersi negli splendidi colori delle foglie che, grazie al foliage, creano un’atmosfera quasi irreale, fiabesca.

    Da qualche anno a questa parte ottobre, però, non è più solo il mese delle passeggiate nei boschi e delle sagre, ma è anche visto come il “mese di Halloween”, la festa di origini anglosassoni che ha dapprima fatto breccia nel cuore dei bambini, ma che in breve tempo ha conquistato anche i grandi.

    Zucche ornamentali e commestibili: una grande varietà!
    Zucche ornamentali e commestibili: una grande varietà!

    È proprio grazie a questa festa che in Italia sono nati i campi di zucche You-Pick, letteralmente “Tu scegli”. Si tratta di veri e propri campi di zucche (la zucca è una pianta della famiglia delle Cucurbitacee), meravigliosi da vedere, in cui ci si può recare per raccogliere personalmente la propria zucca da intagliare e decorare.

    Dove trovare i campi You-Pick in Italia

    Questi campi, diffusi ormai in tutta Italia, sono aperti generalmente nei mesi di settembre e ottobre e sono studiati appositamente per creare momenti di condivisione, di profondo contatto con la natura e di divertimento.

    Organizzati per grandi e piccini offrono la possibilità di girovagare in mezzo a zucche di ogni tipologia, di scegliere la propria, caricarsela in carriola e portarla a casa. I momenti di condivisione sono dati dai laboratori per i più piccoli e dalle merende e le cene da gustare sotto il tiepido sole autunnale.

    I campi di zucche You-pick sono diffusi anche nel resto dell’Europa, ma in Italia si trova quello più grande, in provincia di Caserta, precisamente il Giardino delle zucche “Pumpkin Patch” di Pignataro Maggiore. A chi di voi ha la fortuna di abitare non troppo lontano consiglio vivamente di andarlo a visitare, perché è un luogo magico, che vi farà sentire in un altro continente.

    Non disperate però se Caserta è per voi irraggiungibile, perché i campi sono sparsi in tutta la nazione! Per farvi un esempio, in Emilia Romagna per tutto il mese di ottobre verranno organizzati eventi di ogni genere e per tutte le età, sparsi per la regione, ma troverete posti meravigliosi in Lombardia, Veneto, Piemonte, nelle Marche, nel Lazio, insomma dappertutto.

    In Friuli troviamo i “campi di zucche di Degano” , dove, nei suoi campi, troveremo una ampia scelta di zucche, da quelle bianche (molto usate durante eventi quali i matrimoni), a quelle ornamentali usate ad esempio per halloween a quelle, ovviamente, commestibili, che potremmo usare per le nostre ricette a base di zucca.

    Zucche da mangiare
    Zucche da mangiare: qual’è la vostra ricetta preferita?

    In Lombardia, a Galbiate, troviamo il Campo dei Fiori di Galbiate dove, oltre a raccogliere (nella stagione giusta ovviamente) tulipani e narcisi, in autunno si possono raccogliere le zucche.

    Anche a  Tulipania (Terno d’Isola, in provincia di Bergamo) troviamo oltre che narcisi e tulipani (in primavera) una grande varietà di zucche da poter cogliere per le nostre ricette con la zucca o per decorare la nostra casa, magari durante la festività di Halloween.

    In provincia di Monza, a Ornago, troviamo “Shirin, campo di tulipani u-pick” che, in autunno, diventa un “Campo di zucche U-Pick”.

    In Veneto troviamo poi l'”azienda agricola biodiversa Nonno Andrea“, che, tra i vari servizi, offre la possibilità di raccogliere le sue zucche direttamente dai campi.

    Campi You-Pick: consigli su come visitarli

    La parte migliore di queste iniziative è la varietà dei contenuti, che li rende adatti a tutti. Se è vero che i laboratori sono pensati prevalentemente per i bambini, è anche vero che le cene con prodotti tipici sono un richiamo per tutti i buongustai. Se amate gli animali sappiate che molti eventi sono organizzati in fattorie, dove troverete galline, conigli, poni e cavalli e sarò possibile avvicinarli e coccolarli.

    Inoltre i tramonti di fuoco faranno da cornice alle vostre serate romantiche o accompagneranno quell’ultimo bicchiere di vino, bevuto in cerchio con gli amici, fuori dal trambusto quotidiano, lontano dai locali alla moda, a piedi nudi sull’erba fresca.

    Siete dei bravi fotografi o semplicemente attivi utenti social che amano condividere le immagini dei luoghi che visitano? Anche per voi questo è il posto giusto, lascerete gli amici a bocca aperta quando mostrerete loro le foto scattate ai bimbi che giocano, alle distese di zucche e a tutto ciò che il vostro occhio esperto sa cogliere in ogni particolare.

    Ricordo che la prenotazione è sempre consigliata e in qualche caso obbligatoria, quindi raccomando a chi di voi è interessato di contattare sempre la struttura per evitare uno spiacevole viaggio a vuoto. Correte subito a cercare il campo più vicino a voi e preparatevi per un’esperienza indimenticabile!

    Autunno
    Previous Article5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive
    Next Article Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Related Posts

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Il Natale tra sacro e profano

    Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

    Halloween in Italia: origine della tradizione e come festeggiarlo

    Leave A Reply Cancel Reply

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.