Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Outdoor » Le migliori app per chi viaggia

    Le migliori app per chi viaggia

    OutdoorRedazioneBy Redazione

    In attesa di ricominciare a viaggiare, vediamo insieme le migliori app per chi viaggia, le più utili in base ai propri interessi!

    Quest’anno a causa del Coronavirus non saremo liberi di andare per il mondo come gli altri anni, ma possiamo approfittarne per scoprire meglio il nostro Paese e la nostra regione.

    L’estate 2020 sarà caratterizzata da tanti cambiamenti, da un lato la voglia di ricominciare a vivere davvero, dall’altro il bisogno di sicurezza.

    Ci saranno tanti viaggi in tenda con lo zaino in spalla, spostamenti in auto e in bicicletta e itinerari meno blasonati ma più naturalistici e autentici. La tecnologia è una risorsa molto importante per chi ama viaggiare, esistono app di tutti i tipi, da quelle famose a quelle di nicchia pensate per ogni esigenza.

    App per chi viaggia

    • Google Maps: un’app indispensabile e utile, che tutti dovrebbero avere sullo smartphone. Ci permette di calcolare i percorsi, le distanze e ci guida durante il tragitto sia a piedi che con altri in mezzi, suggerisce i posti da visitare e permette di scaricare mappe anche offline.
    • AroundMe: questa applicazione è perfetta per sapere cosa c’è intorno a noi e per trovare i punti di interesse nelle vicinanze come ad esempio ristoranti, teatri, cinema, parcheggi, ospedali e tutto quello che ci serve.
    • Tripadvisor: un’app utile per scegliere il ristorante più adatto alle nostre esigenze. Si possono consultare recensioni, foto, commenti e tutto il necessario.
    • Google Goggles: se siete viaggiatori che vanno all’avventura e non programmano tutto in anticipo, questa app fa al caso vostro! Lanciate l’app, inquadrate un monumento, una piazza e quello che volete, e Google Goggles vi darà tutte le informazioni disponibili!
    • Wi-Fi Finder: in vacanza si è spesso a corto di WiFi, quest’app segnala in ogni posto del mondo le reti libere a cui potete agganciarvi.
    • Yuggler: un’app per famiglie molto utile e carina che segnala tutte le attrattive nelle vicinanze per intrattenere i più piccoli e divertirsi insieme.
    • WeatherPRO: avere un’app per il meteo è indispensabile. Questa che abbiamo selezionato è molto dettagliata e fornisce ogni tipo di informazione, dal meteo per lo sci e quello per la spiaggia, con tanto di temperatura dell’acqua e indice UV.
    • MoBike: l’app che ci dice qual è il posto più vicino a noi per noleggiare le biciclette, per chi ama l’avventura e desidera spostarsi in autonomia e senza mezzi pubblici.
    • Cool Cousin: un’app insolita e divertente adatta ai viaggiatori un po’ hipster che vogliono scoprire davvero i luoghi che visitano. È pensata come un cugino cool che da consigli alternativi, meno da turisti e più da residenti.
    Previous ArticleVacanze in barca a vela
    Next Article “Sa mere so deo” la padrona sono io.

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Outdoor
    Intervista a Antonio Mazzucchelli: perchè FitYourCamper?
    Aprile 11, 2025
    Viaggiare liberi, viaggiare meglio: le novità di FitYourCamper 2025
    Aprile 18, 2025
    Mettiti in forma e entra in contatto con la natura con lo Sci di Fondo
    Gennaio 2, 2025
    Non solo sci da discesa: tutte (o quasi) le attività possibili da fare in montagna sulla neve
    Gennaio 2, 2025
    Le Ciaspole: guida a come sceglierle
    Gennaio 1, 2025
    Cammino delle Dolomiti: le tappe più belle da scoprire
    Dicembre 1, 2023
    I migliori 9 percorsi in ebike per scoprire l’Italia
    Dicembre 1, 2023
    Itinerari ciclistici in Alto Adige
    Dicembre 1, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version