Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » coronavirus » Le vacanze in montagna ai tempi del Coronavirus

    Le vacanze in montagna ai tempi del Coronavirus

    Approfondimenti e notizie coronavirus OutdoorRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Come saranno le vacanze in montagna dopo il Coronavirus?
    • Rifugi e distanziamento sociale
    • Escursioni e gite

    Come saranno le vacanze in montagna dopo il Coronavirus?

    La montagna è un luogo di pace e di tranquillità e dopo l’emergenza Covid-19 potrebbe essere un’ottima meta per ritrovare un po’ di normalità.

    Anche i rifugi e tutte le strutture di montagna devono adeguarsi alle direttive del Governo per garantire il distanziamento sociale ed evitare gli assembramenti, sia quelli casuali che quelli volontari di chi prova ad aggirare il sistema.

    Rifugi e distanziamento sociale

    Le gite in montagna e i weekend nei rifugi sono certamente una valida alternativa alle gite al mare o in città, ma bisognerà organizzarsi e garantire la massima sicurezza, sia per gli ospiti che per i lavoratori.

    I rifugi potranno essere utilizzati ma limitando i posti letto e il numero delle persone che vi si appoggiano.

    Si potrà rimediare prevedendo dei posti in tenda, fuori dal rifugio, in modo da mantenere le distanze in piena sicurezza.

    rifugio montagna

    Potrebbe essere utile anche prevedere appunta o un servizio per gestire delle prenotazioni e consentire a tutti di trascorrere qualche giorno in natura, almeno nei luoghi più famosi e gettonati.

    Escursioni e gite

    Le gite con tante persone, gli spostamenti in mini bus o le escursioni affollate non saranno più possibili, ma si potranno certamente prevedere queste esperienze per gruppetti ristretti e con spostamenti con mezzi privati.

    Le escursioni in montagna si possono anche rimodulare, prevedendo più itinerari e percorsi in modo che ognuno possa scegliere il più adatto alle proprie esigenze.

    Rifugio con lago

    Questo permetterà di avere gruppi più ristretti ma più guide in servizio che potranno finalmente tornare a lavorare. Educazione e buon senso sono e saranno fondamentali per godere a pieno della natura e passare una giornata rilassante all’aria aperta.

    Il turismo è uno dei settori più in difficoltà in questo momento, ma con piccoli accorgimenti e strategie legate al territorio, è possibile rilanciarlo e salvare questa stagione sicuramente anomala, ma che potrebbe essere anche di riscoperta.

    Previous ArticleCome cambierà la viabilità con il Coronavirus
    Next Article Fase 2: riapertura delle attività dal 18 maggio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version