Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Bari » Comune di Giovinazzo » Giovinazzo
    Visitare Giovinazzo
    Visitare Giovinazzo

    Giovinazzo

    Comune di GiovinazzoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Giovinazzo è un comune di circa 22.000 abitanti nell’area metropolitana di Bari.
      • Cosa visitare e vedere a Giovinazzo

    Giovinazzo è un comune di circa 22.000 abitanti nell’area metropolitana di Bari.

    Importante centro portuale legato al commercio del pesce, sulla litoranea per Bari.

    Il centro abitato è articolato su 3 frazioni, che si susseguono dal mare verso le zone interne della Murgia.

    Il nome Giovinazzo, secondo la leggenda deriva da Perso, figlio di Giove, che nel IV Secolo a.C, fondò una città nei pressi dell’antica Netium. Indagini storiche, anche se senza fonti certe, fanno invece risalire la fondazione di questo centro alla crescita di una serie di piccoli villaggi di pescatori, marinai e commercianti che si spostavano lungo le coste pugliesi in seguito ai vari commerci.

    Nel periodo medievale Giovanizzo era controllato da Manfredi, ultimo regnante Svevo del Regno di Sicilia, sotto il dominio spagnolo passò agli Aragona e poi al Duca di Termoli. Fu Nicolò Giudice, principe di Cellamare a governare la città per molti anni, fino al passaggio al regno di Francesco I di Borbone e poi al regno d’Italia.

    Lo sviluppo commerciale di questo centro, anche per quanto riguarda l’aumento della popolazione, è iniziato intorno agli anni 60, fino al 1900 infatti a Giovinazzo risiedevano meno di 10.000 abitanti.

    Cosa visitare e vedere a Giovinazzo

    Località famosa per il suo porto e per il suo litorale, Giovinazzo è una meta turistica famosa per il suo borgo medievale, il suo porticciolo.

    Affacciata sul mare il centro cittadino si sviluppa intorno alla piazza principale, Piazza Vittorio Emanuele II, il Municipio e altri monumenti storici della città.

    Chi visita la città, oltre a godersi il litorale, potrà ammirare l’Arco di Traiano, costruzioni che sorgevano lungo l’antica via Traiana, le mure Aragonesi con il Torrione e il fortino.

    Tra gli edifici religiosi troviamo infine diverse chiese di diversa epoca, dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta del 1133 alla Chiesa del Carmine del XI Secolo, alla Chiesa di San Francesco del XIV Secolo.

    Tra gli eventi estivi che richiamano presenze a Giovinazzo il festival Giovinazzo Rock, rassegna che si svolge da oltre 20 anni.

    Città e paesi della Puglia Città sud italia Mare
    Previous ArticleOstuni
    Next Article Porto Cesareo
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version