Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » La provincia di Lecce » Comune di Porto Cesareo » Porto Cesareo
    Visitare Porto Cesareo
    Visitare Porto Cesareo

    Porto Cesareo

    Comune di Porto CesareoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Porto Cesareo significa scoprire una delle più note località turistica del Salento.
      • Cosa visitare e vedere a Porto Cesareo

    Visitare Porto Cesareo significa scoprire una delle più note località turistica del Salento.

    Piccolo centro con circa 6.000 residenti, Porto Cesareo si trova sulla costa ionica, in un area marina protetta dalla Regione Puglia e dagli enti territoriali, la Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera.

    Questo lungo litorale caratterizzato dalla tipica vegetazione Mediterranea e dalle distese di sabbia con scogli ed isolotti, si trova in una zona nota come Terra d’Arneo, una parte della Penisola Salentina tipica per le antiche masserie.

    L’attuale centro di Porto Cesareo sorge nei pressi dell’antica città Romana di Portus Sasinae, una zona portuale da dove partivano prodotti agricoli che, proprio per la vicinanza al mare e la facilità di collegamento, era stata anticamente già colonizzata da marinai dell’antica Grecia. Le incursioni di pirati portarono ad un progressivo abbandono della zona e solo dopo l’anno Mille, venne ripopolata con un insediamento di monaci basiliani.

    Passata agli Orsini, Principi di Taranto e poi agli Acquaviva, Duchi di Nardo, Porto Cesareo iniziò a ripopolarsi solo dal XVIII Secolo quando si svilupparono le attività delle tonnare e successivamente con una bonifica di iniziativa Fascista.

    Cosa visitare e vedere a Porto Cesareo

    Porto Cesareo ha sviluppato una notevole ricettività turistica legata soprattutto al mare e al litorale caratterizzato dalla acque cristalline e dai lunghi tratti con dune naturali. Nella stagione estiva sono migliaia i turisti che si riversano in questa località dove si trovano diversi villaggi turistici, strutture ricettive, Hotel e lidi attrezzati.

    La bellezza della zona costiera è impreziosita dalla presenza di numerosi Torri Costiere, costruzioni per avvistamenti militari che caratterizzano questi luoghi.

    Tra le più famose la Torre Cesarea, la più grande, costruita intorno al 1570, la Torre Chianca, la Torre Lapillo.

    Diversi sono infine gli scenari suggestivi della vasta Area marina protetta, una zona che si estende per oltre 17.000 ettari.

    Città di mare italiane Città e paesi della Puglia Il Salento (Puglia)
    Previous ArticleGiovinazzo
    Next Article Santa Maria di Leuca
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version