Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Puglia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Puglia » Taranto » Taranto » Il Castello Aragonese di Taranto

    Il Castello Aragonese di Taranto

    Il Castello aragonese di Taranto
    Il Castello aragonese di Taranto

    Il Castello Aragonese di Taranto è uno dei monumenti storici più antichi di Taranto.

    Si trova sull’isolotto del borgo antico della città di Taranto, dove sorgeva il nucleo abitativo medievale.

    Il Castello è stato costruito dai resti di una Rocca di epoca Bizantina risalente a prima dell’anno Mille e in seguito rinforzato e ampliato con la costruzione del primo canale navigabile della città.

    L’originaria Rocca di Taranto era un baluardo difensivo molto importante contro gli arrivi dal mare dei Saraceni e contro le flotte della Repubblica di Venezia. Il Castello venne ampliato nel 1486 per volere di Ferdinando II d’Aragona.

    Il Castello Aragonese che si può ammirare oggi è il risultato dell’ampliamento eseguito dall’architetto ed ingegnere militare Francesco di Giorgio Martini che, oltre a rimpiazzare le torri originarie con torrioni più ampi dove furono posizionati nuovi cannoni a polvere da sparo, progettò una fortificazione esterna per proteggere il castello dal fuoco.

    Il Castello fu ultimato nel 1492 e sul lato rivolto verso il Mar Grande furono incisi lo stemma degli Aragonesi e l’arma dei d’Angiò.

    Durante il Regno spagnolo il Castello Aragonese di Taranto svolgeva un ruolo centrale in tutte le vicende politiche dell’area, dal 1707, gli Asburgo lo utilizzarono come prigione e circa due secoli più tardi, nel 1887 divenne sede della Marina Militare.

    Visitare il Castello Aragonese

    Oggi il castello è una delle principali attrazioni turistiche della città, scavi recenti nell’area del castello hanno infatti confermato la presenza di antiche strutture greche e bizantine, su questi resti venne ampliato il castello per far spazio alle nuove stazioni di artiglieria del Cinquecento.

    Il turista che visita il castello potrà ammirare il Golfo di Tarantino dai Torrioni del castello, percorrere i camminamenti interni e ammirare all’interno la Cappella di San Leonardo, area del Castello in perfetto stile rinascimentale.

    Il Castello è aperto tutti i giorni e nell’ultimo anno ha fatto registrare un’affluenza di circa 100.000 visitatori.

    Post Views: 591

    Comments are closed.

    La regione Puglia
    • Capoluogo: Bari
    • Province: Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Mappa della regione Puglia

    Cartina della Puglia

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA