FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Brindisi » Comune di Brindisi » Brindisi
    Comune di Brindisi

    Brindisi

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Brindisi
    Brindisi

    Indice dei contenuti

    • Brindisi si trova sul mare, sospesa tra il Mediterraneo e l’Adriatico: da secoli rappresenta una porta d’ingresso privilegiata verso l’Europa orientale ed uno dei più importanti e frequentati centri del Salento meridionale.
      • Cosa visitare a Brindisi

    Brindisi si trova sul mare, sospesa tra il Mediterraneo e l’Adriatico: da secoli rappresenta una porta d’ingresso privilegiata verso l’Europa orientale ed uno dei più importanti e frequentati centri del Salento meridionale.

    Chi decide di visitare Brindisi può raggiungerla in aereo, in automobile oppure via mare, a seconda della località di partenza. Estesa su una superficie di 328 chilometri quadrati, la città di Brindisi, oltre a rappresentare una tappa di passaggio obbligata per arrivare in Grecia dalla fascia adriatica della penisola italiana, è un coacervo di opere d’arte ed architettura di notevole valore.

    Cosa visitare a Brindisi

    Il novero delle attrazioni turistiche visitabili entro i confini del capoluogo brindisino non può che essere guidato dalle colonne romane, simbolo della città e monumento di maggiore rilevanza. All’epoca romana risalgono anche le cosiddette vasche limarie, mentre non meno spettacolari sono i resti dell’arte medievale. Su tutti, meritevoli di menzione sono il Portico dei Cavalieri Templari e la Loggia Balsamo, un balcone decorato con mensole in stile gotico.

    Tra le opere civili di maggiore interesse è impossibile non includere il Monumento ai Caduti, imponente e realizzato in marmo bianco di Carrara dallo scultore brindisino Edgardo Simone.

    Chi decide di visitare Brindisi può anche godere dello spettacolo offerto dalle architetture religiose: numerose ed appartenenti a stili ed epoche differenti. Una delle più belle è la Chiesa di San Benedetto, con chiostro annesso. Risale alla fine dell’XI secolo e rappresenta uno dei gli esempi più autentici del romanico pugliese.

    Dello stesso genere sono anche la Cattedrale e la Chiesa della Santissima Trinità, arricchita da una cripta tutta da scoprire.

    Se il gotico pugliese trova nella Chiesa di San Paolo la sua massima espressione, più recenti sono quelle di Santa Teresa e Santa Maria degli Angeli, edificate in piena epoca moderna ed arricchite da notevoli elementi barocchi.

    Città e paesi della Puglia Città sud italia
    Previous ArticleLa Morra
    Next Article Taranto
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.