FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Trieste » Comune di Trieste » Piazza Unità d’Italia
    Comune di Trieste

    Piazza Unità d’Italia

    Updated:Febbraio 15, 2023
    piazza unità italia

    Indice dei contenuti

    • Piazza Unità d’Italia è la piazza principale di Trieste ed è una delle piazze più grandi in Europa che si affacciano sul mare.
      • Gli edifici di Piazza Unità
      • Mappa per Piazza Unità d’Italia a Trieste

    Piazza Unità d’Italia è la piazza principale di Trieste ed è una delle piazze più grandi in Europa che si affacciano sul mare.

    La Piazza Unità, le rive con il Molo Audace e le zone circostanti del centro storico e del Borgo Teresiano costituiscono sicuramente le zone più frequentate non solo dai turisti che visitano Trieste ma anche dagli stessi triestini: bar, caffè storici (come il Caffè degli Specchi, l’Audace), negozi e ristoranti rendono la zona molto frequentata.

    Piazza Unità ha cambiato più volte nome e fisionomia:

    • Piazza San Pietro;
    • Piazza Grande nel 1863;
    • Piazza Francesco Giuseppe durante il periodo austriaco;
    • Piazza Unità nel 1918 quando Trieste venne annessa all’Italia;
    • Piazza Unità d’Italia nel 1955 con la dissoluzione del TLT, il Territorio Libero di Trieste;

    Tra il 2001 e il 2005 la piazza e gli edifici circostanti sono stati oggetto di restauro e sistemazioni varie, l’asfalto della Piazza Unità è stato sostituito con blocchi di pietra arenaria, simili agli originali “masegni“, ed è stato aggiunto un impianto di illuminazione, con faretti blu, a ricordare dove una volta arrivava il mare.

    Il Municipio di Trieste

    Gli edifici di Piazza Unità

    Lo stile Neoclassico trova il suo trionfo nei vari edifici che si affacciano lungo il perimetro della piazza: il colore bianco del marmo e l’eleganza delle strutture rendono la piazza una delle più belle piazze d’Italia (come non citare Piazza San Marco a Venezia, Piazza del Campo a Siena, Piazza di Spagna a Roma e Piazza del Plebiscito a Napoli).

    Fontana dei quattro continenti

    Gli edifici che si possono ammirare da Piazza Unità, con lo sguardo rivolto al mare, da destra in poi sono:

    • il Palazzo del Governo;
    • il Palazzo Stratti, dove si trova il caffè degli Specchi, storico caffè triestino. Trieste è una città che vanta di un gran numero di torrefazioni e prendere un caffè in uno dei numerosi bar e caffè storici è un rito a cui difficilmente si rinuncia.;
    • il Palazzo Modello;
    • il Municipio di Trieste;
    • il Palazzo Pitteri;
    • l’Hotel Grand Duchi d’Aosta;
    • il Palazzo della Regione;

    Mappa per Piazza Unità d’Italia a Trieste

    Arte Attrazioni e mete del Friuli Venezia Giulia Piazze italiane
    Previous Article“Sa mere so deo” la padrona sono io.
    Next Article Il Castello di San Giusto
    Friuli Venezia Giulia

    La regione Friuli Venezia Giulia

    • Capoluogo: Trieste
    • Province : Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Cartina del Friuli Venezia Giulia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Friuli Venezia Giulia
    Pozze smeraldine
    Le Pozze Smeraldine
    Luglio 24, 2023
    Fiume Tagliamento
    Il Tagliamento
    Luglio 9, 2023
    Sappada
    Carnia
    Agosto 19, 2023
    Sauris
    Sauris
    Luglio 25, 2023
    Parco delle Dolomiti Friulane
    Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
    Luglio 8, 2023
    Il Monte Lussari
    Il Monte Lussari
    Luglio 11, 2023
    Venzone
    Venzone
    Gennaio 20, 2023
    Trieste
    Trieste
    Luglio 31, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.