FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » Comune di Besenello » Il Castel Beseno
    Comune di Besenello

    Il Castel Beseno

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Castel Beseno
    Castel Beseno

    Il Castel Beseno è una fortezza che si trova a Besenello, in provincia di Trento.

    Sede del Museo provinciale del Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno rappresenta la più articolata struttura fortificata presente nel territorio dell’Alto Adige. Si trova a Besenello, vicino a Rovereto.

    In un territorio feudo dei Conti di Appiano, voe il territorio era controllato dai De Beseno, le prime notizie storiche sulla fortezza risalgono al XII Secolo, il complesso sorge infatti sulla collina che domina la Vallagarina.

    La struttura si estende per oltre 250 metri seguendo la forma ellittica della sommità della collina. Intorno al 1200 la fortezza viene acquisita in gran parte dalla Chiesa Trentina, per poi passare nelle mani del condottiero Gglielmo da Castelbarco.

    Intorno al 1400 Castel Beseno è al centro delle vicende tra Venezia e le popolazioni Tirolesi e Trentine, un periodo di battaglie in cui si ricorda la Battaglia di Calliano del 1487 in cui furono uccisi e catturati oltre 6.000 Veneti.

    Nel Cinquecento il Castello rappresentava quindi un punto strategico per dominare un vasto territorio, nel corso dei secoli diversi proprietari effettuarono lavori di fortificazione, furono ampliati e impreziositi diversi ambienti fino a rendere il Castello medievale una comoda residenza che non aveva però perso le caratteristiche di fortezza ben armata.

    Sul finire del Settecento Castel Beseno fu nuovamente teatro di sanguinosi assedi, le truppe di Napoleone, infatti, tentarono per diversi giorni di conquistare la collina ma dopo un lungo assedio, le truppe austriache riuscirono ad avere la meglio spingendo i francesi in ritirata.

    Luogo storico e palcoscenico naturale tra i più suggestivi dell’Alto Adige, Castel Beseno è stato in seguito abbandonato nell’Ottocento quando la situazione politica e la pacifica organizzazione del territorio ha ridimensionato il ruolo delle fortezze difensive.

    Restaurato in gran parte a partire dal 1973 è oggi di proprietà della Provincia autonoma i Trento e si può visitare.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete del Trentino Alto Adige I castelli italiani Musei italiani Trentino Trentino Alto Adige
    Previous ArticleI Giardini di Castel Trauttmansdorff
    Next Article La ciclabile San Candido – Lienz
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.