Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Venezia » Comune di Venezia » Il ponte di Rialto
    Il Ponte di Rialto a Venezia
    Il Ponte di Rialto a Venezia

    Il ponte di Rialto

    Comune di VeneziaRedazioneBy Redazione

    Alla scoperta di uno dei ponti italiani più famosi: il Ponte di Rialto

    Il Ponte di Rialto è uno dei simboli più iconici di Venezia, situato nel cuore della città e collegando la parte di Venezia conosciuta come San Polo con quella di Santa Croce.

    Costruito nel 1591, il ponte è una delle attrazioni turistiche più visitate di Venezia e offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sul Canal Grande.

    il ponte di Rialto a Venezia
    il ponte di Rialto a Venezia

    Il ponte originale fu costruito nel 1255, ma crollò nel 1524 e venne sostituito da un ponte in legno. Nel 1591, l’architetto Antonio da Ponte vinse il concorso per la costruzione di un nuovo ponte in pietra, il cui progetto è rimasto immutato fino ad oggi. Il ponte attuale è lungo circa 28 metri e largo 12 metri e include tre arcate in pietra che si affacciano sul Canal Grande.

    Il Ponte di Rialto è stato per secoli il punto di incontro principale di Venezia e il luogo ideale per ammirare la città dall’alto. Oggi, il ponte è ancora un luogo di incontro importante per i veneziani e per i turisti, che possono ammirare la vista panoramica sulla città mentre attraversano il ponte.

    Il ponte è anche famoso per i suoi negozi di souvenir e per i suoi mercati di artigianato, dove è possibile acquistare un’ampia gamma di prodotti, come vetri di Murano, gioielli in argento e tessuti di seta. Inoltre, il ponte ospita una serie di ristoranti e caffè, dove è possibile gustare i piatti tipici veneziani mentre si ammira la vista panoramica.

    In generale, il Ponte di Rialto è una tappa obbligata per chi visita Venezia. Offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sui suoi canali, e rappresenta un’esperienza unica per tutti coloro che amano la bellezza e la storia di Venezia. Il ponte è aperto tutti i giorni e l’ingresso è gratuito, quindi non esitate a visitarlo durante la vostra prossima vacanza a Venezia.

    Attrazioni e mete del Veneto Le attrazioni più famose d'Italia
    Previous ArticleBardolino
    Next Article Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Dicembre 5, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Novembre 30, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Novembre 30, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version