Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sardegna
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sardegna » mete-consigliate » La Barbagia

    La Barbagia

    Barbagia
    Barbagia

    La zona della Barbagia comprende una regione montuosa molto vasta della Sardegna centrale.

    L’area è vasta oltre 1300 Km quadrati, e si estende lungo in fianchi della catena del Gennargentu nella provincia di Nuoro, che è il capoluogo geografico di questa zona, sino ai confini con la Gallura e la Baronia, da Supramonte sino alla valle del Tirso.

    La zona della Barbagia deve le sue origini alle prime popolazioni prenuragiche che si insediarono nell’isola. Le zone montuose della Sardegna non furono esplorate dai Cartaginesi e restarono territorio dominato dalle varie popolazioni Iliensi. Le popolazioni locali furono in seguito dominate lentamente dall’avvento dei Romani e poi dalle popolazioni Germaniche che attraversarono la Sardegna dopo la Caduta dell’Impero.

    Solo a partire dal 604, sotto Papa Gregorio I, le popolazioni che vivevano le zone montane furono convertite progressivamente al Cristianesimo ed evangelizzate con la costruzione di vari monasteri Benedettini.

    La regione della Barbagia si divide in 7 zone principali, il Nuorese, la Barbagia di Bitti, la zona di Ollolai a Nord del Gennargentu, la zona di Mandrolisai, la Barbagia di Belvi, la zona di Seulo e la zona dell’Ogliastra.

    Per un tour alla scoperta della Barbagia e delle differenti culture e tradizioni, si possono visitare i comuni principali di questa vasta zona, da Nuoro il capoluogo di provincia, importante centro con oltre 36.000 residenti, a Dorgali, tra i comuni più popolosi con una popolazione di circa 9.000 abitanti.

    Gli altri comuni più importanti per storia e tradizioni sono Olzai, meno di 900 abitanti, Ollolai comune di circa 1300 abitanti, Bitti centro di circa 3000 abitanti, Desulo comune di circa 2500 abitanti, Orgosolo centro di circa 4300 abitanti, Mamoiada comune di 2500 abitanti, Meana Sardo comune di circa 1900 abitanti e Tonara, centro di circa 2000 abitanti.

    Ognuno di questi comuni è caratterizzato dalla lingua locale e da tradizioni che non si trovano in altre zone dell’isola.

    Post Views: 700
    La regione Sardegna
    • Capoluogo: Cagliari
    • Province: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Mappa della regione Sardegna

    Cartina della Sardegna

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA