Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sardegna
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sardegna » Provincia di Oristano » Comune di Bosa » Bosa

    Bosa

    Bosa
    Bosa

    Bosa è un caratteristico borgo situato in provincia di Oristano.

    Abitato da poco meno di 8.000 residenti, il centro sorge nella zona della Planargia. Tra i borghi più belli della Sardegna, Bosa è un centro ricco di storia, famoso per le sue spiagge e per il suo caratteristico centro urbano.

    L’antica leggenda narra che l’attuale centro di Bosa venne fondato da Calmedia, figlia di Sardo, il capo del primo popolo Libico che arrivò in Sardegna. Calmedia decise di fermarsi in questo angolo della Sardegna per la sua bellezza e proprio da lei la città prese in nome.

    Mitologia a parte questa zona dell’isola vicina alla rive del fiume Temo, fu sicuramente abitata sin dall’epoca preistorica, i Romani vi fondarono un municipio e in seguito vi si stabilirono Bizantini ed Arabi.

    Intorno all’anno Mille Bosa divenne capoluogo della Curatoria di Planargia, un territorio che era controllato dal Giudicato di Logudoro, sede vescovile dove fu edificata la Cattedrale dedicata a San Pietro.

    A partire dal 1297 il controllo di questi territori passò per le mani di Corrado e Franceschino di Malaspina, Giacomo II di Aragona e poi ad Alfonso d’Aragona, Bosa apparteneva infatti al Giudicato d’Arborea, uno dei 4 Stati indipendenti della Sardegna. Durante il periodo Aragonese Bosa raggiunse una notevole importanza, fino ad arrivare a coniare una propria moneta.

    L’importanza del centro venne mantenuta anche sotto gli Asburgo e poi con i Savoia, che governarono a partire dal 1718 sino all’unità d’Italia.

    Tra le bellezze da ammirare a Bosa c’è sicuramente il Castello dei Malaspina, noto come Castello di Serravalle, dall’alto del castello si può ammirare tutto il borgo, caratteristico per la presenza del fiume Temo. Il fiume, navigabile, può essere attraversato in barca partendo dal piccolo porticciolo di Bosa, dal fiume si può ammirare la zona di Sa Costa con i caratteristici edifici colorati.

    Chi visita Bosa non può perdersi infine le tradizioni locali, tra gli eventi più importanti la Festa della Madonna di Regnos Altos, festa popolare e religiosa che risale al 1847.

    Post Views: 751

    Comments are closed.

    La regione Sardegna
    • Capoluogo: Cagliari
    • Province: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Mappa della regione Sardegna

    Cartina della Sardegna

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA