Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sardegna » Provincia di Sassari » Comune di Sassari » Sassari
    Sassari

    Sassari

    Comune di SassariRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Sassari significa scoprire la città più importante della parte settentrionale della Sardegna.
      • Cosa visitare a Sassari

    Visitare Sassari significa scoprire la città più importante della parte settentrionale della Sardegna.

    Sassari, Sasser in catalano, Tattari in dialetto sardo, è una città che conta 130.000 abitanti su una superficie complessiva di 547 chilometri quadrati, per una densità abitativa di 239 ab./kmq.

    Se Cagliari il centro più importante della Sardegna meridionale, la parte settentrionale dell’isola ha senza dubbio in Sassari la città di maggior riferimento, sia sotto il profilo turistico, che commerciale, economico ed organizzativo.

    A 225 metri sul livello del mare, per estensione è addirittura il quinto comune d’Italia, segue Roma, Cerignola, Noto e Ravenna. Sospesa tra il Golfo dell’Asinara e la Pianura di Manna, la città di Sassari sorge su un imponente altipiano calcareo digradante verso l’area nordoccidentale dell’isola.

    Sede dell’Università di Sassari e dell’Arcidiocesi, è contraddistinta da un paesaggio prevalentemente agricolo: il perimetro urbano è infatti delimitato dai campi adibiti alla coltivazione di viti, olivi e pere, fondamentali per il settore agroalimentare locale, e da affascinanti distese boschive, attrazione principale per gli amanti della natura e delle escursioni.

    Contrariamente a quanto si possa pensare, stiamo parlando di una delle città più giovani dell’Italia insulare: il nome di Sassari fu scritto per la prima volta nel 1131 su alcune carte geografiche.

    Cosa visitare a Sassari

    Oltre ad essere circondata da paesaggi naturali di notevole bellezza, Sassari vanta un centro storico tutto da visitare, a cominciare dalla centralissima Piazza d’Italia, con la cinquecentesca Fontana di Rosello. Per quanto concerne le opere architettoniche, in ambito sacro sono da segnalare la Chiesa di San Pietro in Silki e quella di Santa Maria in Betlem, ma soprattutto la Cattedrale di San Nicola, principale edificio religioso sassarese.

    Gli amanti dell’archeologia non possono mancare una visita all’Altare preistorico di Monte d’Accoddi, uno dei siti più importanti della Sardegna, oppure, più semplicemente, godere dell’imponenza delle Mura di Sassari, che un tempo contavano sugli intervalli di 36 torri, di cui oggi ne rimangono soltanto sei.

    Città dell'Italia insulare Città e paesi della Sardegna
    Previous ArticleNuoro
    Next Article Alghero
    Sardegna

    La regione Sardegna

    • Capoluogo: Cagliari
    • Province : Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Cartina della Sardegna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sardegna
    Costa Smeralda
    La Costa Smeralda
    Luglio 9, 2023
    Isola Asinara
    L’isola dell’Asinara
    Luglio 11, 2023
    Grotte di Nettuno
    Le Grotte di Nettuno
    Luglio 9, 2023
    La cucina della Sardegna
    La cucina della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Spiagge della Sardegna
    Le spiagge della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Nuraghi
    I Nuraghi
    Luglio 9, 2023
    Alghero
    Alghero
    Luglio 9, 2023
    Cagliari
    Cagliari
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version