Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Il Parco Regionale dei Nebrodi
    Parco dei Nebrodi
    Il Parco dei Nebrodi

    Il Parco Regionale dei Nebrodi

    SiciliaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Con oltre 88.000 ettari di superficie, il Parco Regionale dei Nebrodi è il parco più grande della Sicilia.
      • Escursioni e turismo nel Parco dei Nebrodi

    Con oltre 88.000 ettari di superficie, il Parco Regionale dei Nebrodi è il parco più grande della Sicilia.

    Il Parco dei Nebrodi si estende per gran parte della Sicilia Nord orientale nel territorio di 3 province, Messina, Catania ed Enna.

    I Monti Nebrodi infatti sono la catena montuosa più importante della Sicilia, racchiudono le zone di boschi più estese dell’isola con distese di Faggi e Quercie. La zona è inoltre ricca di fauna, tipico di questa zona è l’avvoltoio grifone recentemente tutelato da progetti di osservazione e da diverse attività di tutela della specie.

    Istituito negli anni 90, il Parco delle Nebrodi comprende 25 comuni, i più importanti sono Acquedolci, Alcara li Fusi, Capizzi, Cerami, Cesarò, Militello Rosmarino, Randazzo, San Fratello, San Teodoro, Sant’Agata di Militello, Tortorici, Troina e Ucria.

    Il paesaggio del parco è dominato dalla catena montuosa dei Nebrodi che si affaccia a Nord direttamente sul Mar Tirreno e ha come confine naturale a Sud l’Etna e il fiume Alcantara, dove si trova un altra importante area protetta, il Parco fluviale del Fiume Alcantara.

    Gli Arabi furono i primi a definire questa zona l’isola nell’isola, il paesaggio offerto da questi luoghi è infatti unico nel suo genere. Un territorio molto suggestivo, boschi e ampie zone verdi, torrenti fluenti e laghi incontaminati che si discostano totalmente dall’immagine di una Sicilia bruciata dal sole.

    Escursioni e turismo nel Parco dei Nebrodi

    A livello turistico questa zona della Sicilia offre una vasta scelta di itinerari. Oltre alle oasi da visitare, il turista può seguire diversi percorsi storici che testimoniano i primi insediamenti dell’uomo e l’interazione con questo particolare territorio. percorsi eno gastronomici.

    Come da tradizione dei primi popoli che si fermarono in questa zona dell’isola, vi sono molte zone a vocazione contadina.

    Famosi sono i pastori dei Nebrodi con numerose produzioni artigianali e prodotti caseari di indicazione geografica tipica tra cui spiccano il canestrato dolce e piccante, la provola e la ricotta.

    Ambiente Aree protette e riserve naturali Attrazioni e mete della Sicilia Italia insulare (Sicilia e Sardegna) Natura Natura in Sicilia Parchi naturali
    Previous ArticleIl Parco fluviale dell’Alcantara
    Next Article Il Parco Regionale delle Madonie
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version