Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Catania » Comune di Caltagirone » Caltagirone
    Caltagirone
    Caltagirone

    Caltagirone

    Comune di CaltagironeRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Caltagirone è un importante centro di 40.000 abitanti, il più grande della zona del Calatino, vasta area che comprende diversi comuni della Sicilia centrale e orientale.
      • Cosa visitare e vedere a Caltagirone

    Caltagirone è un importante centro di 40.000 abitanti, il più grande della zona del Calatino, vasta area che comprende diversi comuni della Sicilia centrale e orientale.

    Questa vasta zona della Sicilia è stata abitata sin dall’età del bronzo, vi furono poi importanti insediamenti dell’impero romano e fu crocevia di molti scontri tra i popoli che passarono e conquistarono la Sicilia, distrutta prima dagli spagnoli e poi letteralmente rasa al suolo da un fortissimo terremoto nel 1693 che nell’area del Calatino causò la morte di oltre 100.000 persone.

    La successiva ricostruzione ha dato a Caltagirone l’anima barocca che oggi possiamo ammirare nei suoi monumenti.

    Caltagirone è famosa per essere la città della ceramica, oltre alle antiche botteghe, il Museo della ceramica mostra infatti la tradizione artigiana sin dalle antiche lavorazioni.

    Monumenti di notevole importanza sono inoltre la Chiesa di San Pietro, la Chiesta di San Francesco da Paola e di San Francesco d’Assisi.

    Cosa visitare e vedere a Caltagirone

    Come cartolina di Caltagirone possiamo sicuramente scegliere uno scatto del Palazzo Sant’Elia visto dal Ponte di San Francesco, il ponte che collega due delle 3 colline sui cui la città sorge e la famosa scalinata di Santa Maria del Monte 142 gradini che collegano la parte antica della città con l’area di più recente costruzione, questa scalinata è uno degli scenari di molti eventi estivi che animano la vita della città.

    Caltagirone, la scalinata
    Caltagirone, la scalinata

    Come tutta la Sicilia, infine, anche Caltagirone offre diversi itinerari eno gastronomici e storico culturali.

    Tra i siti archeologici è famosa l’area di Sant’Ippolito. Qui si possono ammirare i resti di due villaggi, il primo risalente al neolitico il secondo edificato nell’età del rame.

    Molto importante è anche il sito archeologico della città greca di Monte San Mauro, un esempio ben conservato di insediamenti greci nell’isola.

    Città dell'Italia insulare Città e paesi della Sicilia Italia insulare (Sicilia e Sardegna) Siti archeologici italiani
    Previous ArticleLe tonnare e la mattanza dei tonni
    Next Article San Vito lo Capo
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version