Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Ragusa » Comune di Ragusa » Ragusa
    ragusa
    Ragusa

    Ragusa

    Comune di RagusaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Distretto del Regno di Sicilia dal 1812 e in seguito capoluogo di Provincia, Ragusa è il settimo centro più popolato della Sicilia, una spledida città da visitare in Sicilia.
      • Visitare Ragusa

    Distretto del Regno di Sicilia dal 1812 e in seguito capoluogo di Provincia, Ragusa è il settimo centro più popolato della Sicilia, una spledida città da visitare in Sicilia.

    Arroccata a 562 metri sul livello del mare, la città di Ragusa è un centro molto attivo dal punto di vista turistico, un centro dalle origini antiche, ricco di storia e di tradizione.

    La Leggenda fa risalire la fondazione della città all’opera del Re Siculo Hyblon che scacciò i Sicani, dal Re siculo il centro prese il nome di Hybla Heraia, dea dei campi che proteggeva le ricchezze agricole della zona. In seguito il nome Ragusa venne elaborato dal termine bizantino Ragos, che significa granaio.

    Ragusa ospitava diverse opere e monumenti che testimoniavano il passaggio dei diversi popoli che si avvicendarono nel controllo dell’Isola, quasi la totalità di questi furono distrutti nel devastante terremoto del 1693 che portò oltre 5000 vittime su una popolazione di poco superiore ai 13.000 abitanti.

    Nonostante le gravi perdite, la città è ricca di chiese e di monumenti risalenti all’età barocca, tesori preziosi che a partire dal 2002 sono Patrimonio dell’Unesco dal 2002.

    Visitare Ragusa

    Chi visita Ragusa deve quindi ammirare il centro storico, l’Ibla di Ragusa, il fulcro della città, affascinante quartiere che ospita diverse chiese e palazzi storici. Dai palazzi nobiliari alla Chiesa di Sant’Agostino, dal Palazzo di Quattro alla Chiesa di Santa Teresa, ci si può lasciare trasportare in una passeggiata indimenticabile per l’Ibla tra storia architettura.

    Molto famosi sono inoltre il Castello di Donnafugata, e i ponti Di Ragusa. I Ponti furono costruiti per collegare il centro storico con la nuova area della città, il primo fu costruito nel 1843, l’ultimo di recente costruzione risale al 1963.

    Ragusa ha infine un importante polo di attrazione turistica marina. Marina di Ragusa è infatti un porto turistico molto visitato d’estate con diversi lidi e strutture attrezzate.

    Un borgo di mare che può offrire diversi spunti di viaggio all’interno di un tour turistico dell’isola Siciliana.

    Articoli a carattere storico Città dell'Italia insulare Città e paesi della Sicilia I castelli italiani Italia insulare (Sicilia e Sardegna) UNESCO
    Previous ArticlePalermo
    Next Article Il Parco fluviale dell’Alcantara
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version