Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Trapani » Comune di Trapani » Trapani
    Visitare Trapani
    Visitare Trapani

    Trapani

    Comune di TrapaniRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Trapani, il capoluogo di provincia Siciliano più occidentale dell’Isola.
      • Storia della città di Trapani
      • Cosa visitare e vedere a Trapani

    Visitare Trapani, il capoluogo di provincia Siciliano più occidentale dell’Isola.

    Città con circa 70.000 abitanti, è la città del Sale e della Vela. Per la sua posizione sul mare ha conquistato nel corso dei secoli un ruolo importante nel Mediterraneo, il suo porto è stato da secoli un importanti approdo commerciale.

    L’economia della città è basata sulla pesca, sul commercio, sul turismo e sulla storica estrazione del sale.

    La zona urbana di Trapani comprende anche la zona di Casa Santa, una vasta valle che pur se annessa al comune di Erice, è più vicina a Trapani a cui è collegata.

    Storia della città di Trapani

    La città di Trapani fu fondata in epoca molto antica dagli Elimi, uno dei primi popoli che si fermarono sull’isola. Tra IX e VIII Secolo a.C, si affermarono i cartaginesi arrivati sull’isola per combattere Siracusa. La città si sviluppò con i primi villaggi che restarono alleati di Cartagine.

    Trapani, saline
    Trapani, saline

    La Cinta Muraria di Trapani, il Castello di Terra e le Torri sul mare risalgono proprio al periodo Cartaginese.

    Conquistata dai Romani intorno al 241 a.C, la città venne per molti secoli attraversata dai Vandali, dai Bizantini e dagli Arabi.

    In epoca più recente il porto di Trapani acquistò importanza commerciale ed economica, controllata dagli Angioini e poi dagli Aragonesi, dai primi anni del 1700 divenne uno dei centri più importanti del Regno Borbonico, sino all’Unità d’Italia.

    Trapani, saline
    Trapani, saline

    Cosa visitare e vedere a Trapani

    Per il turista che visita la Sicilia Occidentale Trapani rappresenta la città più importante in cui sostare.

    Trapani è una città a misura di turista, si può visitare durante tutto l’anno, in estate per il mare e le escursioni, in inverno per i presepi e per le numerose attrazioni enogastronomiche.

    Trapani
    Trapani

    Da non perdere il Museo del Sale, nella zona del Trapanese, infatti, si trovano saline ovunque e si possono ammirare i tipici mulini a vento che nelle saline ricordano i paesaggi del Nord Europa.

    Città dell'Italia insulare Città di mare italiane Città e paesi della Sicilia Mare
    Previous ArticleL’Isola d’Elba
    Next Article Isola di Pantelleria
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version