Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Trapani » La riserva delle saline dello Stagnone
    Parco naturale dello Stagnone
    Parco naturale dello Stagnone

    La riserva delle saline dello Stagnone

    Provincia di TrapaniRedazioneBy Redazione

    La Riserva naturale regionale delle Isole dello Stagnone è stata istituita con lo scopo di proteggere il particolare ambiente  lagunare che si trova tra Marsala e Trapani.

    Tra Marsala e Trapani nella Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone si trovano le piccole isole di Schola, Mozia, Santa Maria e Isola Lunga.

    Per la particolare caratteristica delle acque di questa zona, molto calde e calme, sin da secoli remoti si è stabilmente dato seguito alla produzione del sale.

    Si tratta di un paesaggio molto suggestivo in cui profumi e colori, si fondono con il ritmo delle onde del mare. Le acque sono divise da strisce di terra molto sottili che racchiudono il sale che viene poi macinato da piccoli mulini a vento.

    In estate si può ammirare il tipico tramonto dalle tinte rosa, colorazione dovuta al colore dell’acqua quando le vasche vengono prosciugate per la raccolta del sale.

    Chi transita in questa zona può sicuramente soffermarsi a visitare la Laguna dello Stagnone, la più estesa della Sicilia con un area di oltre 2000 ettari e le cui acque arrivano sino al mare. Questo percorso porta a scoprire la via del Sale, lungo la strada provinciale 21, infatti, per circa 29 km si possono visitare diverse località con scorci e panorami molto suggestivi.

    La sede WWF della riserva è a Nubia, qui si trova il museo del Sale, una antica casa salaria utilizzata 300 anni fa dove si possono conoscere tutte le fasi della lavorazione del sale. Un ‘altro museo del sale, da visitare, è situato nella città di Trapani.

    Tra i piccoli isolotti della laguna c’è poi Mozia, un tempo colonia fenicia dove sono stati ritrovati resti risalenti al VIII Secolo A.C. L’isola può essere visitata, diverse imbarcazioni infatti consentono infatti il collegamento.

    Sull’isola si potrà ammirare un sentiero da percorrere in circa 1 ora e mezza e visitare quello che rimane di un antica città. Un tempo, dallo studio dei resti si pensa al VI Secolo A.C., sull’isola furono costruite anche delle mure di cinta per difendersi da attacchi provenienti dalla terra ferma.

    Ambiente Aree protette e riserve naturali Italia insulare (Sicilia e Sardegna) Natura Natura in Sicilia
    Previous ArticleCalatifimi – Segesta
    Next Article Teatro Greco di Siracusa
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version