Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Le tonnare e la mattanza dei tonni
    Tonnara di Scopello, Sicilia
    Tonnara di Scopello, Sicilia

    Le tonnare e la mattanza dei tonni

    SiciliaRedazioneBy Redazione

    Nella tradizione marinara della Sicilia non si può non citare l’antica tecnica di pesca della mattanza dei tonni, la tipica pesca del tonno praticata in larga scala lungo tutte le coste siciliane.

    Una pratica antica probabilmente utilizzata da tutti i popoli che si sono avvicendati sull’isola e perfezionata su larga scala con l’avvento degli arabi.

    Delle reti posizionate fisse in mare venivano organizzate in prossimità della riva in maniera tale da andare ad imprigionare i tonni nelle tonnare. Circa l’utilizzo di questa tecnica, in pratica rozza e molto essenziale, si hanno testimonianze già dal periodo bizantino e greco. Gli Arabi perfezionarono poi la mattanza, ovvero la fase successiva alla pesca quando al sollevamento delle reti i tonni vengono uccisi e poi lavorati.

    Famosa per la lavorazione del tonno sotto sale, l’isola di Favignana, nelle isole Egadi, ospita un’importante tonnara di recente interessata da importanti lavori di restauro e di recupero per fini storici culturali.

    La Tonnara più antica di cui si ha testimonianza è quella di Bonagia, attiva sin dal 1200, la costruzione dell’attuale tonnara si basa sull’originaria struttura proprietà della Corte di Napoli del 1638. In questa tonnara si può ammirare il Museo della Tonnara, con cimeli e reperti storici risalenti a diverse epoche.

    Da visitare sono inoltre le tonnare di Capo Passero, proprietà del Cavaliere Pietro Belmonte, uno dei più importanti monumenti industriali che si possono visitare in Sicilia. Costruita sul finire del 1700, questa tonnara si trova sull’estrema punta orientale dell’isola, attiva sino al 1969, oggi si può visitare con delle guide.

    Nel corso degli anni questa tecnica di pesca, sicuramente molto cruenta, è stata disciplinata e meglio organizzata. In alcuni casi restaurate con una diversa destinazione d’uso e altre in fase di recupero, oggi in Sicilia ci sono circa una decina di tonnare che si possono visitare.

    Tra le più importanti ci sono la Tonnara di San Giorgio, quella di San Vito Lo Capo, la Tonnara dell’Arenella, e la Tonnara dell’Orsa.

    Attrazioni e mete della Sicilia Cultura Enogastronomia: mangiare e bere in Italia Eventi, festival e fiere Italia insulare (Sicilia e Sardegna) Tradizioni
    Previous ArticleIl Maschio Angioino
    Next Article Caltagirone
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version