Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » Comune di Riva del Garda » Riva del Garda
    Riva del Garda
    Riva del Garda

    Riva del Garda

    Comune di Riva del GardaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Riva del Garda è il comune più a sud della Provincia di Trento.
      • Storia di Riva del Garda
      • Visitare Riva del Garda
      • Mappa di Riva del Garda

    Riva del Garda è il comune più a sud della Provincia di Trento.

    E’ un nota meta turistica, con 16.000 abitanti, è il quinto comune della provincia per popolazione, inserito nel contesto naturalistico dell’Alto Garda e del Ledro, è affacciato sul Lago e rappresenta l’approdo ideale per una vacanza alla scoperta delle bellezze paesaggistiche del Trentino, partendo appunto dalla zona toccata dal Lago di Garda.

    Storia di Riva del Garda

    In epoca Romana Riva del Garda era inserita nel comprensorio municipale di Brescia, con la caduta dell’impero vi passarono Goti, Franchi e Longobardi, fino a che il centro venne annesso ai territori controllati dal Vescovo di Trento.

    Nel 1440 Riva del Garda venne conquistata dai veneziani che costruirono in città alcune fortificazioni medievali, il Bastione e il Torrione di San Giovanni.

    Più tardi anche gli austriaci fortificarono le mura cittadine. Riva del Garda non venne mai espugnata fino al ritiro delle truppe nel 1918, durante la seconda guerra mondiale venne annessa al Terzo Reich e rappresentò la frontiera tra la zona controllata dalla Germania e la Repubblica Sociale Italiana.

    Visitare Riva del Garda

    Tra gli edifici storici da ammirare segnaliamo, il Palazzo Pretorio del 1375, la Rocca sul Lago del XII Secolo, il Bastione e la fortezza Medievale ai piedi del Monte Rocchetta.

    Tra gli edifici religiosi la Chiesa di San Giuseppe, la Chiesa di San Michele, di San Tomaso di Canterbury, la Chiesa di Santa Maria Assunta e la Chiesa di Santa Barbara.

    Chi si ferma a Riva del Garda potrà godere di numerosi scorsi caratteristici, l’acqua domina questo territorio, dal Lago di Trento al Lago di Ledro, dalle Cascate del Varone alle Oasi che sorgono tra il Monte Brione e il Lago, si possono percorrere diversi itinerari.

    Il lungolago e le gite in barca per visitare le località che si affacciano alla riva del lago saranno sicuramente molto apprezzati dai visitatori.

    Mappa di Riva del Garda

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Laghi italiani Trentino Trentino Alto Adige
    Previous ArticleTorbole
    Next Article Ortisei
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version