Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Valle d'Aosta » Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate

    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate

    Itinerari in Italia Valle d'AostaAdminBy Admin

    Cosa fare e vedere in Valle d’Aosta in estate? Scopriamolo insieme!

    Tra maestosi picchi montuosi, castelli medievali e panorami mozzafiato, questa terra offre una miriade di esperienze straordinarie per i visitatori di ogni genere: dagli amanti della montagna e della natura a chi è in cerca di relax e tranquillità.

    Tra le vette leggendarie del Monte Bianco e del Cervino, fino alle rovine storiche della città di Aosta e al fascino dei castelli di Fénis e Issogne, la Valle d’Aosta si candida come meta di eccezionale interesse culturale e naturalistico.

    Questo elenco esplora le principali attrazioni di questa regione alpina, in cui storia e natura si fondono in una sinfonia affascinante: scopriamo insieme  la magia della Valle d’Aosta.

    1. Restare senza fiato davanti ai maestosi paesaggi alpini della Valle d’Aosta, magari percorrendo i numerosi sentieri che attraversano le sue valli (come la Val Ferret, la Val Veny, la Val di Cogne… tanto per menzionare alcune valli della Valle d’Aosta), pernottando magari in uno dei tanti rifugi di montagna della Valle d’Aosta. Se amate il trekking e la montagna percorrere i sentieri della regione Valle d’Aosta sarà qualcosa di indimenticabile.

      Il Monte Bianco
      Il massiccio del Monte Bianco
    2. Salire sul Monte Bianco con la Skyway: La vetta più alta d’Europa, con i suoi 4.810 metri, attira alpinisti e amanti della montagna da tutto il mondo. È anche possibile prendere la funivia Skyway da Courmayeur per godersi panorami mozzafiato.
    3. Godere della vista del Cervino dal lago Blu: Il Cervino  è l’iconica montagna a forma di piramide conosciuta in tutto il mondo, situata al confine tra l’Italia e la Svizzera. È un’importante meta per gli alpinisti e offre viste spettacolari. Un nuovo collegamento tramite cabinovia permette di raggiungere la Svizzera da Cervinia.
    4. Restare senza parole davanti all’immensità del Forte di Bard: Un imponente complesso fortificato che domina la valle. Oggi è un museo e un centro culturale, con mostre ed eventi dedicati alla storia e alla cultura della regione.

      Forte di Bard
      Il Forte di Bard
    5. Ritrovare se stessi nella natura del Parco Nazionale del Gran Paradiso: Un parco naturale che ospita diverse specie di flora e fauna, tra cui il famoso stambecco. È un paradiso per gli amanti dell’escursionismo e dell’osservazione della fauna selvatica.
    6. Scoprire la storia romana a Aosta e nelle altre località della VdA: La capitale della regione, una città con una storia millenaria. Il suo centro storico è caratterizzato da resti romani, come l’Arco di Augusto e il Teatro Romano. Già entrando in Valle d’Aosta, a Pont-Saint-Martin, il suo antico ponte romano ci farà capire l’importanza strategica di questa regione per i romani.

      Teatro romano di Aosta
      Teatro romano di Aosta
    7. Scoprire i castelli della Valle d’Aosta: la regione è contraddistinta dalla presenza di numerosi castelli e fortezze medievali, come il Castello di Fénis, il Castello di Issogne, e il Castello di Sarre, che meritano una visita per immergersi nella storia.

      Castello di Fenis
      Castello di Fenis
    8. Rilassarsi alle Terme di Pré-Saint-Didier: Un complesso termale famoso per le sue acque calde e le strutture per il benessere. È un luogo ideale per rilassarsi e rigenerarsi.
    9. Rimanere incantati davanti alla maestosità delle cascate di Lillaz e delle cascate del Rutor;

      Cascate Rutor
      Cascate Rutor
    10. Scoprire il sapore dei vini della Strada del vino della Valle d’Aosta: Una strada panoramica che attraversa i vigneti della Valle d’Aosta e offre l’opportunità di degustare i vini locali.

    Queste sono solo alcune delle molte attrazioni che la Valle d’Aosta ha da offrire. La regione è un vero gioiello per gli amanti della natura, della storia e della cultura.

    castelli Montagna Natura
    Previous ArticleI mari italiani
    Next Article Le valli della Valle d’Aosta
    Valle d'Aosta

    La regione Valle d'Aosta

    • Capoluogo: Aosta
    • Province : Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Cartina della Valle d'Aosta

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Valle d'Aosta
    Il Monte Bianco
    Il Monte Bianco
    Luglio 11, 2023
    Il Cervino
    Il Cervino
    Agosto 19, 2023
    La Val Veny
    La Val Veny
    Luglio 22, 2023
    la Val Ferret
    La Val Ferret
    Luglio 24, 2023
    I castelli della Valle d'Aosta
    I castelli della Valle d’Aosta
    Luglio 21, 2023
    Breuil-Cervinia
    Cervinia
    Agosto 19, 2023
    Courmayeur
    Courmayeur
    Luglio 8, 2023
    Aosta
    Aosta
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version