Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » Comune di Rovereto » Rovereto
    Visitare Rovereto
    Visitare Rovereto

    Rovereto

    Comune di RoveretoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Rovereto significa scoprire tra i centri più importanti della provincia di Trento.
      • Cosa visitare a Rovereto

    Visitare Rovereto significa scoprire tra i centri più importanti della provincia di Trento.

    Con circa 40.000 residenti, è un centro economico, turistico e culturale, capoluogo della Vallagarina, vasta comunità del Trentino e Comprensorio provinciale. Rovereto è profondamente legata al fiume Adige, uno dei più importanti fiumi italiani (il secondo per lunghezza dopo il fiume Po), che scorre nelle sue immediate vicinanze e le cui piene hanno spesso costituito un problema per la città.

    Le prime testimonianze storiche degli insediamenti intorno a Rovereto risalgono al Medioevo e alla presenza dei signori de Lizzana e dei Castelbarco, nobile famiglia legata ai Veronesi Della Scala. Sino al 778 Rovereto era annesso al Principato Vescovile di Trento, per poi rientrare tra i territori conquistati dalla Repubblica di Venezia sino all’avanza Napoleonica.

    La presenza dei Veneziani ha segnato le opere e l’urbanizzazione di Rovereto. Nel corso del 1800 si svilupparono importante attività imprenditoriali e industriali, fu istituita la Cassa di Risparmio di Rovereto importante centro di tutte le attività finanziarie ed economiche dell’area.

    Cosa visitare a Rovereto

    Tra i monumenti più importanti della città, sono da visitare il Castello di Rovereto, il primo Palazzo edificato dai Conti Castelbarco, intorno al quale a partire dal XIII Secolo si inizio a sviluppare il centro urbano. Altri edifici storici della città sono il Palazzo dell’Annona, dei Fedrigetti e il Palazzo Alerti.

    Tra gli edifici religiosi più antichi segnaliamo invece la Chiesa dell’Addolorata, la Chiesa del Suffragio, la Chiesa di Maria delle Grazie. A dominare il centro abitato il Sacrario Ossario di Castel Dante dove riposano i resti di oltre 12000 soldati italiani e austro ungarici caduti durante la Prima Guerra Mondiale.

    Rovereto è inoltre famosa anche per le sue fontane, tra le più importanti la Fontana Rosmini, un monumento cittadino, la Fontana della Pace, la Fontana della Due Spine, la Fontana del Nettuno e la Fontana di Piazza Filzi.

    Il turista che visita questa città potrà godere della sua arte e della sua cultura, diversi sono i percorsi alla scoperta dei Musei e i Festival legati al teatro e alla Musica.

    Non mancano le attrazioni paesaggistiche, ci si trova infatti a pochi Km dal Lago di Garda e dalle rinomate località sciistiche del Trentino.

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Trentino Trentino Alto Adige trentino-evidenza
    Previous ArticleMarilleva
    Next Article La Val Venosta
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version