Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Como » Comune di Bellagio » Bellagio
    Bellagio
    Bellagio

    Bellagio

    Comune di BellagioRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Bellagio, definito la perla del Lago di Como
      • Cosa visitare a Bellagio

    Visitare Bellagio, definito la perla del Lago di Como

    Bellagio, è una delle località più suggestive non solo del Lago di Como, ma dell’intera regione Lombardia: vi sorgono alcuni degli alberghi, dei ristoranti e delle strutture più eleganti e caratteristici del territorio lombardo.

    La località turistica di Bellagio gode di un clima mite, ideale per trascorrere una vacanza immersi nella natura e per praticare sport, tra i quali anche gli sport acquatici sul Lago di Como. Suggestivo il paesaggio del lago e delle maestose ville che sorgono in prossimità di esso.

    Cosa visitare a Bellagio

    La visita di Bellagio dovrebbe iniziare dal Vecchio Borgo, dove si possono ammirare le antiche e soprattutto suggestive abitazioni locali. Dal Vecchio Borgo nascono le scalinate ed i vicoli caratteristici di Bellagio, seguendo i quali sarà possibile visitare l’intera località ed i negozietti che vendono prodotti locali.

    Bellagio è la meta turistica ideale anche per gli amanti dell’arte. Qui sorgono chiese e basiliche rinomate, tra cui la Chiesa di San Giacomo, la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Breno, la Chiesa di San Giovanni Battista, la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di San Martino, il Santuario della Beata Vergine del Soccorso e la Chiesa di Santa Maria di Loppia.

    Visitare Bellagio
    Visitare Bellagio

    Alle chiese si affiancano i musei e gli edifici storici, come il Museo degli strumenti per la navigazione, la Torre delle Arti ed il Castello di Vezio (in vicinanza di Bellagio).

    Da non perdere assolutamente le visite ai Giardini di Villa Melzi e al Parco di Villa Serbelloni.

    Visitare Bellagio significa anche gustare i sapori ed i prodotti tipici del luogo, tra i quali consigliamo la bresaola, la pasta con la bottarga di lavarello, il riso con il pesce persico, i ravioli di pesce ed i missoltini.

    Bellagio è noto a livello mondiale per la seta e per il vetro soffiato. La seta ha avuto e ha tuttora un ruolo di rilievo nell’economia della località e della stessa regione Lombardia. Un discorso simile vale per il vetro soffiato, antica tradizione di Bellagio ed eccellenza Italiana.

    Non dimentichiamoci poi delle altre principali cittadine del Lago di Como: Como e Cernobbio.

    Città del nord d'Italia Città della Lombardia Città di lago Laghi italiani
    Previous ArticleLa Statua del Cristo Redentore
    Next Article La Certosa di Pavia
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version