Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Liguria » Provincia di La Spezia » Comune di La Spezia » La Spezia
    La Spezia
    La Spezia

    La Spezia

    Comune di La SpeziaRedazioneBy Redazione

    Visitare La Spezia significa scoprire una città racchiusa tra il mare del Golfo dei Poeti e una bellissima catena di colline.

    Secondo comune della regione, dopo il capoluogo Genova, La Spezia ospita nella sola area urbana ben 136.000 abitanti su una superficie complessiva di 51,74 chilometri quadrati.

    La Spezia (Speza, in dialetto spezzino) sorge proprio in corrispondenza dell’estremo confine orientale della Liguria, a pochi chilometri dall’ingresso in Toscana, ed è collocata al centro di un bellissimo golfo naturale (noto come Golfo dei Poeti).

    La Spezia nonché circondata da una bellissima catena di colline, la più importante delle quali è il Monte Verrugoli, situato a 749 metri sul livello del mare.

    Il territorio urbano della città di La Spezia è compreso nel Bacino idrografico del fiume Magra, ed una sua piccola e caratteristica frazione, quella del borgo di Tramonti, è invece parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre.

    Cosa vedere a La Spezia

    Elegante ed essenziale è la Chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta, risalente al XIII secolo e fin dal principio utilizzata per ospitare le riunioni e i parlamenti dei sindaci e dei massimi rappresentanti del potere politico. Pagò un caro prezzo ai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ma fu poi restaurata e dotata di una facciata completamente nuova.

    La più centrale delle chiese spezzine è sicuramente quella intitolata a Cristo Re dei secoli, ubicata sulla collina un tempo sede del Convento dei Cappuccini e con la sua imponente mole dominatrice della centralissima Piazza Europa.

    Non meno interessanti sono le opere di architettura civile visitabili entro i confini del capoluogo di provincia ligure: a La Spezia sorgono decine di edifici nobiliari di classe, a cominciare dall’ex albergo Croce di Malta, eretto nel 1875 per ospitare la residenza reale dei Savoia.

    Villa De Nobili si erge maestosa su tutta la città, e conserva ancora oggi il mausoleo della famiglia che la abitò.

    Poi Palazzo Comunale, Palazzo Crozza, già sede dei marchesi Crozza ed oggi sede della Biblioteca Civica “Ubaldo Mazzini”, e il Teatro Civico, primo teatro della città.

    Città del nord d'Italia Città e paesi della Liguria liguria-evidenza
    Previous ArticleMusei a Genova
    Next Article Imperia
    Liguria

    La regione Liguria

    • Capoluogo: Genova
    • Province : Genova, Imperia, La spezia, Savona,
    • Superficie: 5.416 kmq
    • Abitanti: 1.550.640 abitanti
    • Confini: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Francia;
    Mappa della regione Liguria
    Cartina della Liguria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Liguria
    Visitare Rapallo
    Rapallo
    Luglio 8, 2023
    Visitare Portofino
    Portofino
    Luglio 8, 2023
    Visitare Camogli
    Camogli
    Luglio 8, 2023
    Cinque Terre
    Il Parco Nazionale delle cinque Terre
    Luglio 8, 2023
    La Spezia
    La Spezia
    Luglio 8, 2023
    Genova
    Genova
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version